Aperiattivi 2.0: uno spazio di confronto sul tema della ruralità

"Idee alternative di sviluppo rurale per il territorio”

GAL PARTENIOMontefusco – Il GAL Partenio, assieme all’Associazione di Promozione Sociale pro_MUOVERE e in collaborazione con Slow Food Condotta Avellino presenta l’iniziativa “AperiATTIVI 2.0, Idee alternative di sviluppo rurale per il territorio”, realizzata in collaborazione con l’Associazione pro_Muovere APS, che si terrà il 21 Maggio 2015 a Montefusco, nella splendida cornice di Palazzo Giordani.

Il format di AperiATTIVI vuole promuovere il binomio informazione – partecipazione, ritenuto dall’Unione Europea alla base delle politiche attive a favore dei giovani, attraverso workshop tematici sviluppati in una cornice tipica dell’intrattenimento giovanile quale l’aperitivo e la musica dal vivo.

I nostri aperitivi : forniscono informazioni, attraverso la metodologia dell’Educazione non Formale, formano i giovani partecipanti in ambiti specifici e ne stimolano la partecipazione attiva e consapevole.
Il pomeriggio ha lo scopo di:

- fornire, durante una sessione aperta, un’informazione generale sull’ambito della cultura rurale e della smart rurality;

- realizzare workshop laboratoriali, a numero chiuso, che possano essere brainstorming, guidati e facilitati dai formatori, opportunamente stimolati dalla presenza di testimoni privilegiati;

-  mettere in moto energie ed idee, attraverso lo scambio, la conoscenza e la costruzione di reti;

-  redigere il primo manifesto della ruralità nato dal basso e che il GAL Partenio inserirà nella prossima programmazione settennale.

La partecipazione alla giornata è gratuita e aperta a tutti. I workshop pomeridiani sono, invece, a numero chiuso (90 posti): possono partecipare i giovani (preferibilmente residenti nei comuni del GAL) di età compresa tra i 16 e i 30 anni provenienti da Forum della Gioventù, associazioni giovanili e di promozione sociale, gruppi non formali o che comunque siano interessati all’agricoltura e alla rural innovation. I lavori saranno facilitati da un team di formatori afferenti al Pool of Trainers del Forum Nazionale dei Giovani e saranno, inoltre, presenti testimoni privilegiati del mondo della smart rurality, provenienti dalla provincia ma anche dalle regione Campania.

Coloro che vogliano partecipare ai workshop devono compilare apposita domanda di partecipazione on-line ENTRO IL 15 MAGGIO! Le domande saranno accolte in ordine di arrivo fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Il modulo per partecipare è disponibile a questo link: Modulo di partecipazione.

 Per informazioni e contatti:

seguici su FB

  •  “GAL Partenio”
  •   “Pro_MUOVERE Associazione di Promozione Sociale” ;
  •    “pro_MUOVERE”

chiedi di iscriverti al gruppo FB “AperiATTIVI 2.0”

visita i siti web:

  •    http://www.galpartenio.it
  •    http://promuovereaps.wordpress.com 
Source: www.irpinia24.it