FMA – FCA: La svolta di Torino
Zaolino: "Con la sottoscrizione del verbale di intesa si volta pagina nel sistema retributivo del gruppo Fca in Italia"
Avellino – La Fismic di Avellino, il giorno dopo lo storico annuncio di Marchionne sulle nuove relazioni Sindacali e sugli aumenti economici per tutti i lavoratori del gruppo in Italia, ha analizzato con i delegati della Fma-Fca l’impatto e le ricadute sui circa 2000 dipendenti di Fma delle decisioni assunte a Torino.
“Con la sottoscrizione del verbale di intesa – dichiara il Segretario Generale della Fismic di Avellino Giuseppe Zaolino – si volta pagina nel sistema retributivo del gruppo Fca in Italia. Dopo gli investimenti per il rilancio produttivo ed occupazionale,adesso arrivano anche gli aumenti economici a completamento del percorso rivoluzionario di rottura con il passato sulle relazioni industriali“.
“Aumenti così importanti (fino a oltre 10mila Euro in quattro anni) – continua Zaolino – non si sono mai visti. I lavoratori di Fma in pochi mesi sono passati dalle preoccupazioni sulla prospettiva, alle certezze occupazionali ed economiche”.
“Noi della Fismic – conclude – avevamo anticipato da tempo questo scenario, ed oggi che la realtà ci da ragione, siamo ancora più convinti di prima che il nostro modello Sindacale è quello giusto per rappresentare oggi il mondo del lavoro“.