Melchionna: “Ancora una volta le tre sigle sindacali parlano di scorrettezze o inadempienze”
La nota del segretario generale CISL
Avellino – “Il comunicato unitario di CGIL, UIL e UGL rispetto alla questione legata all’elezione della presidenza del Comitato provinciale dell’INPS di Avellino desta stupore e meraviglia. Ancora una volta e per l’ennesima volta le tre sigle sindacali parlano di scorrettezze o inadempienze”. Così in una nota il segretario generale CISL Mario Melchionna.
“Occorre – prosegue Melchionna – in primis sottolineare che la Cisl risulta da anni la prima Organizzazione Sindacale in questa provincia in termini di iscritti, ragion per cui, all’interno dello stesso Comitato provinciale Inps detiene, a rigore di logica la maggioranza di componenti”.
“La rappresentatività dei componenti del Comitato – precisa il segretario generale CISL – viene determinata per legge secondo parametri rispondenti alla quota di rappresentatività affidata alla singola Organizzazione Sindacale, su indicazioni, dati statistici e decreto emanato dal Ministero del Lavoro, Organo unico deputato a certificare il numero di componenti designati all’interno del Comitato stesso”.
“Rispetto alla questione del voto delle ‘parti istituzionali’ (INPS, MEF e DTL) – aggiunge – per prassi, come in questa circostanza, hanno fatto aperta dichiarazione di astensione dal voto. I delegati di CGIL, UIL e UGL dichiarando la loro astensione e quindi la loro non partecipazione alle prossime sedute, non arresteranno l’attività e la corretta funzionalità del Comitato, ma arrecheranno unicamente danni alla loro rappresentanza all’interno del Comitato”.
“La presidenza della Cisl – continua Melchionna – ha fino ad ora prodotto unicamente risultati positivi, a garanzia di imparzialità e correttezza e nel rispetto degli stessi cittadini e lavoratori rappresentati. Per interrompere la continuità occorre avere i numeri e quindi la rappresentanza. Puntualizziamo infine che il Presidente e il Vicepresidente eletti sono espressione unitaria all’interno del Comitato provinciale Inps, su base territoriale e per questo legittimi e legittimati”.
“Auguro – conclude – al Presidente, al Vicepresidente e al Comitato eletto buon lavoro, certo che attraverso l’impegno e la collaborazione tra le parti, si lavorerà sul territorio sempre di più e sempre meglio”.