Crisi – Paternostro(Scsd): “Il lavoro e’ la medicina giusta per uscirne”

La crisi sta mettendo in ginocchio molti italiani. Di seguito l'opinione in merito di Anna Paternostro (Scsd)

SCSD_logo_1Roma - ”Dopo le notizie circa una ipotetica ripresa dell’occupazione, la doccia fredda rappresentata dai dati relativi ad una disoccupazione in crescita, con una disoccupazione giovanile, i cui dati, non solo devono allarmare, ma devono fortemente preoccupare, per, la stessa tenuta della coesione sociale del Paese. Troppe chiacchiere, troppi proclami e, diciamolo pure, troppe certezze, su una linea politica, tesa ad impattare, sempre e comunque, in senso positivo, sull’opinione pubblica. Le soluzioni che, alla prova dei fatti, poi, non risolvono nulla, come gli oramai famosi ed arcistrombazzati 80 euro, dati a pochi e fatti pagare da molti, anche dai pensionati e categorie a cui, forse, sarebbe stato più giusto ed opportuno, indirizzare questo provvedimento”. Così ha dichiarato la Segretaria Nazionale del Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD), Anna Paternostro.

“Certo, poi, è facile dare, con i soldi degli altri e non vorremmo che la stessa cosa si ripetesse, per altri provvedimenti simili, di cui si vocifera in questi giorni. Bisogna creare occupazione – ha continuato Paternostro – bisogna ridare slancio alla nostra economia. Certamente, questo obbiettivo, non si può raggiungere con sorrisi, spot e con i tanti che, sempre e comunque inneggiano, osannano, plaudono ed obbediscono, ma servono provvedimenti seri e concreti, come il dimezzamento della pressione fiscale, lo snellimento delle incombenze burocratiche per tutte le attività produttive, in sintesi – ha rimarcato Paternostro – è necessario rivedere l’intero sistema Paese, per agganciare l’onda lunga cella ripresa che dagli USA, giungerà anche in Europa. In questo momento vi è una situazione, derivante da fattori esterni, come la diminuzione del costo del petrolio e dall’operazione “Draghi”, di cui il nostro Paese, dovrebbe approfittare, per rilanciare l’economia e con essa il lavoro. Il SCSD – ha concluso Paternostro - ritiene che il problema più urgente, per il nostro Paese, non sia la legge elettorale, ma come assicurare un lavoro ai milioni di giovani e padri di famiglia che non hanno né occupazione, né reddito”.

Source: www.irpinia24.it