Parte venerdì la due giorni del progetto alimentare: “Orto_bre Fest”

www.irpinia24.it

imagesCapriglia Irpina (AV) – Dall’educazione al gusto alla sicurezza alimentare, passando per la formazione e la cultura che nasce dalla terra e dalle sue produzioni d’eccellenza: questi gli asset del progetto Orto_bre Fest, promosso dal Comune di Capriglia Irpina e finanziato dal Gal Partenio attraverso la misura 313 del Psr Campania 2007/2013, che vedrà una sua importante espressione nella manifestazione in programma venerdì 27 e sabato 28 marzo, in piazza San Felice a Capriglia Irpina, dal titolo “Un orto fa primavera – Sapori, odori, colori della terra”.

Si punta dunque alla valorizzazione delle tipicità, dei prodotti di nicchia e di quelli della tradizione, mettendo in luce la radicata e qualificata offerta enogastronomica irpina. Una importante opportunità in termini di marketing territoriale ma anche per la sensibilizzazione della comunità, mettendo al centro il borgo in cui organizzare eventi, spot e momenti didattici, con il coinvolgimento degli attori locali, con l’obiettivo di accrescere la conoscenza dei prodotti di qualità del territorio e l’attrattività delle aree rurali, attraverso l’integrazione tra comunità locali e visitatori.

Intenso il programma della due giorni: si comincia venerdì 27 marzo, alle ore 9.30, con l’apertura della manifestazione insieme agli alunni delle scuole primarie di Capriglia Irpina e del 5° Circolo di Avellino, che saranno impegnati in “Prove d’Orto – Laboratori di botanica”, sarà la volta poi di diversi workshop alimentare per, poi, terminare alle ore 20.00 con il laboratorio di educazione al gusto e show cooking in collaborazione con gli operatori locali e a seguire “La festa del raccolto” a cura di Roberto.

Sabato 28 marzo si comincia alle ore 9.30 con “Prove d’orto”, laboratori di botanica fai da te con Cecilia D’Agostino (Hortensia); alle 10.30 laboratorio di educazione al gusto in collaborazione con Terratosta.it e, alle 11.30, “L’orto a tavola”, orto creativo con Cecilia D’Agostino. Alle 12.30 show cooking e dimostrazione di cucina a cura degli operatori locali e, infine, alle 17 dibattito conclusivo sul tema “L’orto, la comunità e la vita nei borghi”.   

Source: www.irpinia24.it