Nasce il coordinamento “Idea Irpina”

Eletto come componenti del coordinamento: Gianni Romeo, Antonio De Feo, Gianmarino Iannacchero e Michele Scibelli. Marcello Rocco, 29 anni, di Serino, studente e lavoratore precario è stato eletto Coordinatore.

Idea Irpinia - Romeo_Rocco_De FeoA seguito di incontri e contatti avuti con i territori della provincia di Avellino e della riunione organizzativa tenutasi nella giornata di ieri si è dato vita al coordinamento di Idea (Innovazione, Democrazia, Eguaglianza, Ambiente)  Irpinia.

I presenti hanno eletto come componenti del coordinamento: Gianni Romeo, 48 anni, Segretario del Circolo PD di Avellino “Laboratorio Democratico”, dottore commercialista; Antonio De Feo, 37 anni, di Serino, dottore di ricerca in economia e gestione della sostenibilità ambientale presso l’Università  Parthenope di Napoli;Gianmarino Iannacchero, 37 anni, di Solofra, imprenditore; Michele Scibelli, 33 anni, di Mercogliano, Avvocato. Marcello Rocco, 29 anni, di Serino, studente e lavoratore precario è stato eletto Coordinatore.

Una struttura volutamente leggera che ci permetterà in questa prima fase di continuare il radicamento sul territorio e di farci conoscere su base regionale. Come spiegato nei mesi addietro Idea Irpinia si muoverà seguendo due direttrici: area di pensiero all’interno del Partito Democratico e Associazione No Profit.

Ogni mese terremo un evento di natura sociale, culturale, ambientale e politico nella nostra provincia cercando di porre in essere anche iniziative con realtà territoriali al di la dei confini dell’Irpinia.

Come fatto in occasione della nostra prima uscita pubblica, attraverso la partnership con il brand di abbigliamento “Mind the Tee”, continueremo a dare visibilità a progetti innovativi e coraggiosi nati in Irpinia per mostrare i germogli di speranza che, se pur tra mille difficoltà, riescono a nascere anche nella nostra terra.

Questa domenica 8 marzo, alle ore 10.30, saremo presso il Circolo GD- PD “E. Berlinguer” di Serino all’assemblea pubblica per costruire un argine comune contro la criminalità a seguito dei gravi atti d’intimidazione, di natura malavitosa, che si sono registrati nel serinese in queste ultime settimane.

Abbiamo semplicemente voglia di mettere in circolo idee che possano contribuire a migliorare la vita di coloro che ci circondano. Cercheremo di dare il nostro meglio con la consapevolezza che il nostro cammino non sarà privo di errori. Siamo aperti al contributo ideale e partecipativo di tutti coloro che vorranno condividere al nostro fianco quest’avventura.

Source: www.irpinia24.it