Microcredito piccoli comuni (PICO), Summonte beneficia di 150mila euro

Dal 23 febbraio al via le registrazioni delle imprese sulla piattaforma

impresaSummonte - Il Comune di Summonte è assegnatario di euro 150.000,00 (centocinquantamila) per la realizzazione di microimprese. Tutti i cittadini di Summonte interessati ad accedere a questo fondo possono presentare domanda, in formato elettronico, il cui modulo da compilare è on-line, sul sito www.fse.regione.campania.it oppure su www.sviluppocampania.it.

Sul BURC n. 7 del 02 Febbraio 2015 è stato infatti pubblicato il Decreto PICO – FASE II, in cui rientra anche il Comune di Summonte, avente ad oggetto le modalità di presentazione delle domande a valere sul PICO.

Le domande di accesso al Fondo “MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI – FSE” possono essere presentate a decorrere dalle ore 9.00 del 2 marzo 2015   alle ore 12 del 23 marzo 2015. In ogni caso dalle ore 9.00 del 23 febbraio 2015, i soggetti interessati potranno iniziare a registrarsi, senza possibilità di precompilare la domanda.

Esprime grande soddisfazione il primo cittadino di Summonte, dr. Pasquale Giuditta, sempre attento allo sviluppo del territorio.

“Credo che si tratti di una buona opportunità per i giovani che intendono avviare una impresa – ha spiegato l’ex parlamentare irpino Giuditta – L’obiettivo primario di questa iniziativa è proprio quello di creare e promuovere opportunità lavorative per disoccupati, inoccupati, in particolare giovani, donne e immigrati, e di promuovere e sostenere la creazione d’impresa e l’imprenditorialità quale politica attiva del lavoro e di sviluppo sociale sul proprio territorio. – spiega Giuditta - Con il Fondo “MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANIFSE”, finanziato dal Programma Operativo Regionale FSE 2007-2013 Obiettivo “Convergenza” (approvato dalla Commissione Europea con Decisione Comunitaria C (2007) 5478 del 7 novembre 2007) e successivamente rimodulato in attuazione del Piano di Azione e Coesione, la Regione Campania ha inteso rafforzare la sua azione a sostegno dello sviluppo delle capacità imprenditoriali e nell’implementazione di pratiche e strumenti che favoriscano la rinascita economica e sociale. Siamo contenti che il progetto presentato dal nostro comune abbia ottenuto il punteggio necessario e sia beneficiario di questo intervento. – conclude il Sindaco – Noi nella definizione del progetto abbiamo puntato su attività consone al nostro territorio, ovvero servizi al turismo, artigianato e valorizzazione dei prodotti tipici locali nonché commercio di prossimità più in generale. Ci auguriamo che i giovani vedano questo progetto come una valida opportunità per il loro futuro”.

Source: www.irpinia24.it