Gesualdo – Comitato No Triv tre quesiti ai politici in regione Campania
In merito alla Questione Petrolio, e in generale alle tante istanze oggetto dei nostri interventi, di seguito proponiamo 3 quesiti ai politici irpini in Regione Campania nella speranza di trovare anche risposte coerenti.
Gesualdo – Con la manifestazione del 3 gennaio promossa dal coordinamento No triv e dai movimenti contro lo sblocca italia e con le schermaglie tra fazioni fatte da reciproche accuse ed invettive, la politica dei partiti ha purtroppo invaso il campo, relegando la questione petrolio in Irpinia a materia da mera propaganda elettorale.
Il petrolio rappresenta lo spauracchio della decrescita e della decadenza ambientale, per una provincia che stenta a darsi una visione del futuro coerente con le proprie prerogative, si teme anche perché evidentemente ostaggio di conflitti ideologici tra fazioni, che anche in questa vicenda potrebbero portare danno e soprattutto beffa.
Appare doveroso pertanto richiamare l’attenzione di tutti a cercare una soluzione al problema e ad aprire un dibattito virtuoso per il bene di tutti.
In merito alla Questione Petrolio, e in generale alle tante istanze oggetto dei nostri interventi, di seguito proponiamo 3 quesiti ai politici irpini in Regione Campania nella speranza di trovare anche risposte coerenti.
- 1. In vista della riapertura dell’istruttoria per la verifica delle integrazioni presentate al progetto Gesualdo-1:
i consiglieri regionali irpini hanno intenzione di convocare la Commissione Ambiente del Consiglio Regionale per l’approfondimento su tema?????
- 2. In merito alle proposte riguardanti l’adozione di norme di tutela paesaggistica per il patrimonio rurale dell’Irpinia e di norme esplicative delle prescrizioni del PTR del 2008:
quali iniziative sono state assunte e quali sono in programma prima della conclusione del mandato elettorale???
- 3. Sul fronte nazionale, vista l’adozione dello Sblocca Italia e vista la richiesta di incostituzionalità, e preso atto di una generale contrarietà delle forze politiche regionali:
quali iniziative si ritengono opportune adottare per arrivare ad una sostanziale esclusione del territorio delle aree interne della Campania dalla ricerche degli idrocarburi?