Avellino – La no ta di Libera Associazione Elementi e l’associazione Caterpillar

palazzo di città avellinoCon la sottoscrizione dell’accordo di partenariato, relativo all’iniziativa ” Giovani Innovatori avellinesi per i servizi turistici e culturali” Libera Associazione Elementi e l’associazione Caterpillar hanno inteso contribuire al radicamento di un modello che veda come scopo la progettazione partecipata e l’innovazione nella proposta culturale del territorio.

Abbiamo accettato di concorrere all’eventuale articolazione di tale idea progettuale perché condividiamo la scelta da parte dell’amministrazione comunale di favorire “lo sviluppo di un network degli operatori culturali” e la volontà di “premiare quelle iniziative che da un punto di vista gestionale ed organizzativo, migliorino l’offerta razionalizzando i costi” in un’ottica di scarsità di risorse pubbliche impiegabili

In merito ai contenuti relativi alla gestione dei servizi culturali e degli spazi pubblici, e in particolare dell’ex-Eliseo – che per noi è già la Casa della cultura cinematografica – sosteniamo fermamente la necessità di “far emergere nuovi modelli di gestione” così come chiaramente riportato dall’istanza approvata dalla giunta comunale.

Siamo per un coinvolgimento attivo della più ampia parte della cittadinanza per trasformare l’ex-Eliseo “in uno spazio dedicato alle politiche giovanili e culturali, all’innovazione sociale e alla partecipazione civile”.

Per noi questo modello si chiama BENE COMUNE, idea già praticata e sperimentata con successo in altre realtà del nostro paese. È l’idea che sosteniamo, con il comitato “luce sull’Eliseo” e che ci vedrà impegnati nella costruzione degli stati generali sul bene comune previsti per inizio gennaio.

Ribadiamo la nostra assoluta contrarietà all’idea di una Casa del Cinema assegnata per bando e/o chiamata diretta a qualsivoglia associazione e/o privato.
Se questo progetto può costituire uno strumento per favorire il dibattito su un modello di gestione comune, e reperire risorse in tal senso, ben venga.

Noi non siamo soliti agire nell’ombra: non ci candidiamo a gestire la struttura né tanto meno a contribuire alla selezione di un progetto di gestione da parte di altre realtà.

Vogliamo continuare ad offrire la nostra disponibilità a percorsi trasparenti per una terra capace di produrre innovazione e bellezza. Non ci sottraiamo alle responsabilità dell’agire. Gli spazi di agibilità si ritagliano col fare.

 Libera Associazione Elementi Associazione Caterpillar.