“SummontEvento”, tra vino ed arte il 13 e 14 Dicembre

SummontEvento alla Torre Angioina il 13 e 14 dicembre, tra vino e arte ventiquattro artisti espongono alle falde del Partenio.

donna-vinoSummonte - Appuntamento per il 13 e 14 dicembre alla Torre Angioina per assistere a “SummontEvento”. Tra vino e arte lo splendido scenario del Complesso Castellare di Summonte ospiterà 24 artisti che esporranno le loro prestigiose opere.

L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Comune di Summonte, ed in particolare dal Consigliere Comunale Giancarlo Maccario con delega alla Cultura. Nel corso della due giorni oltre a visionare le opere d’arte si potranno degustare i prodotti tipici locali e le eccellenza del territorio. Spazio quindi a vini e distillati della tradizione irpina. Lo start dell’evento è previsto per le ore 17 e si proseguirà fino a tarda serata. Nel corso della due giorni si potranno apprezzare anche le cassetta d’artista relaizzae dal M° Enzo Angiuuni nonché una vasta esposizione di taglieri artistici.

La presentazione dell’evento sarà a cura del primo cittadino di Summonte, dr. Pasquale Giuditta. Nel corso dell’incontro culturale sono previste visite guidate al maestoso complesso castellare che ospita anche il Museo Civico di interesse regionale, la Torre Angioina e l’ex chiesa di San Nicola. Previsto un convegno sul marchio collettivo Qualità Partenio.

L’evento si avvale della collaborazione dell’Atb Consulting, dell’Associazione Sentieri Mediterranei, Wine Fredane e dell’Associazione Culturale ArtEuropa. All’interno dell’evento Vino & Arte sono previste le esposizione dei seguenti artisti: Augusto Ambrosone, Enzo Angiuoni, Beatriz Cardenas, Virginio Citro, Mariella Costa, Lamberto Correggiari, Maria Pia Daidone, Renato De Vingo, Clara Di Curzio, Giuseppe facchinello, Carlo Fontanella, Laura Ghinea, Nicola Guarino, Edoardo Iaccheo, Antonio Iacomino, Tommaso Ilardi, Giuseppe Liberati, Lorenzo Liberati, Anna Magistro, Michael Penna, gabriella Soldatini, Leo Strozzieri, Luciana Zabarella. 

“Il nostro complesso castellare ospiterà molti artisti e per noi è motivo d’orgoglio – spiega Giancarlo Maccario, Consigliere con delega alla Cultura – Credo che iniziative di questo genere siano indispensabili per paesi che lavorano costantemente alla promozione e allo sviluppo sostenibile. – conclude Maccario – Il coinvolgimento attivo tra cultura e gastronomia è un connubio ideale che sicuramente sarà apprezzato dai partecipazioni. La partecipazione all’evento è gratuita, confidiamo in un’ampia partecipazione”.  

Source: www.irpinia24.it