Pd, l’onorevole Paris in visita alla Bio.Con. di Senerchia
Sabato 6 Dicembre l'onorevole Valentina Paris farà visita alla Bio.Con a Senerchia sotto iniziativa del circolo Pd Teresa Mattei
Senerchia - Sabato 6 dicembre alle ore 10:30, il circolo PD Teresa Mattei di Senerchia organizza la visita dell’onorevole Valentina Paris, deputata, componente della commissione lavoro alla camera e membro della segreteria nazionale del PD con delega agli Enti Locali, allo stabilimento della Bio.Con. Spa nell’area industriale di Senerchia e Calabritto.Questa azienda, grazie alla tecnologia avanzata di cui dispone, garantisce lo smaltimento ecocompatibile ed il recupero di componenti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, che una volta trattati vengono reimmessi sul mercato come materiale a nuova vita, contribuendo così alla riduzione del consumo di materie prime vergini.
Così Claudio Mazzone esponente del Teresa Mattei e delegato all’assemblea provinciale del Partito Democratico: <<Nonostante questa azienda rappresenti un’eccellenza tecnologica ad alta innovazione per l’intera provincia, non è stata immune alla crisi, che,anche se globale, sui nostri territori morde più forte, perché nelle nostre aree è mancata,per decenni, una politica industriale seria che non ha badato a creare sviluppo ma che si è concentrata sul consenso. La Bio.Con. Spa negli ultimi due anni si è trovata costretta a ricorrere alla cassa integrazione che ha messo in allarme i venti dipendenti che lavorano presso lo stabilimento irpino.
Il nostro territorio non può permettersi di perdere un tassello così importante per l’intero assetto sociale ed economico della nostra comunità, se si vuole ricostruire un tessuto industriale che possa rimettere in moto lo sviluppo e sbloccare l’occupazione. La Bio.Con., con i suoi venti dipendenti rappresenta uno degli ultimi baluardi industriali e deve diventare il volano per la rinascita delle nostre aree industriali ed è per questo che il circolo Teresa Mattei ha impegnato le sue forze, coinvolgendo i suoi massimi rappresentanti, per riuscire a dare un supporto concreto alla ripresa di questa essenziale realtà industriale e per ridare speranza a quelle 20 famiglie che vogliono continuare a poter vivere la propria terra con dignità e sicurezza. Siamo convinti che l’On. Valentina Paris possa spendere il suo impegno a livello nazionale per un territorio che rischia di trasformarsi in un deserto e che ha bisogno di riscoprire e proteggere le sue potenzialità naturali ed industriali, per poter proiettarsi nel futuro con coraggio e con un progetto vero, lasciando spazio ad una politica che si immerga nella realtà sociale di oggi, nella drammaticità di questa crisi, per risolvere i problemi evitando di soffiare sulla rabbia e sulla sofferenza.>>