Pd – Forgione: “è un altro il vero padrone politico di Paternopoli”
Forgione: "per fare chiarezza ai cittadini si rende necessario riportare ai giusti termini il panorama politico paternese altrimenti si aggiunge confusione a confusione e si ingannano i cittadini. A vincere e stata la rinascita e deve governare, se non puo vada a casa. Dalla caduta della rinascita dovrà nascere un progetto nuovo e non il riciclo di vecchi politici buoni per tutte le stagioni"
Andrea Forgione , segretario circolo PD Angelo Vassallo di Paternopoli e dirigente provinciale, afferma in una nota: Sulla carta il sindaco di Paternopoli sarebbe il sig Giuseppe Forgione ma nei fatti l’uomo forte della lista rinascita e’ il cavaliere Antonio Morsa. Sessanta anni, dirigente d’azienda ed imprenditore di rilievo provinciale, e’ stato il fondatore in Irpinia di Forza Italia. Da sempre braccio destro del senatore Cosimo Sibilia vanta amicizia personale con l’onorevole Pugliese e con l’onorevole Milanese. E’ stato diverse volte consigliere comunale e fino al 2014 ha rivestito il ruolo di capo gruppo di minoranza , nel periodo in cui l’ente comune era governato dal PD e dal sindaco renziano Felice De Rienzo. A febbraio 2014 riusci a convincere alcuni consiglieri comunali a firmare le dimissioni contestuali aprendo la strada al commissariamento dell’ente. Alle elezioni amministrative, che seguirono a maggio, guido’ la lista rinascita con candidato sindaco Giuseppe Forgione che sconfisse il partito democratico. Attualmente ricopre l’incarico di vice sindaco e di assessore al bilancio , con delega al personale e contemporaneamente e’ il presidente del circolo locale di Forza Italia . E’ lui la vera anima della rinascita . In questi sei mesi ha fatto il bello e cattivo tempo. Nei consigli comunali e’ lui l’avversario del Pd e non perde occasione per attaccare il nostro capogruppo dott Felice De Rienzo. Avrebbe potuto candidarsi lui come sindaco ma non lo ha fatto perche’ sapeva che una parte della rinascita si sarebbe schierato con lui solo se avesse avuto il candidato sindaco. E cosi e’ stato ed alla fine ha vinto. Ma i consensi per la vittoria erano tutti di Antonio Morsa e non della famiglia Blasi . Infatti, la candidata professoressa Teresa Filippone , cugina del sindaco Forgione e comiugata Blasi , ha avuto solo 100 preferenze , mentre Antonio Morsa ne ha ricevuto giusto il doppio. Dunque cari democratici paternesi chi regge la rinascita, chi la controlla e la guida e’ il berlusconiano cavaliere Antonio Morsa. E’ lui che ci ha battuto alle elezioni, e’ lui che coordina le decisioni della maggioranza , e’ lui adesso il padrone politico di Paternopoli . Ed e’ solo lui che impedisce la caduta della rinascita, alla quale il PD sta lavorando con energia ed entusiasmo . Al limite Morsa sancira’ la fine della rinascita solo quando sara’ sicuro di avere le condizioni politiche per una sua personale e solitaria candidatura a sindaco. Percio’ cari democratici non fatevi illusioni, Morsa non e’ il nostro alleato per regolare i conti con la famiglia Blasi ma e’ invece il nostro vero avversario. E’ lui che dobbiamo battere, il resto della rinascita e’ solo una foglia di fico utile a mantenere il potere ben saldo nelle mani del berlusconiano cavaliere Antonio Morsa. Quindi attenti quando Morsa si avvicina al Pd, come sta facendo in questi giorni, facendo credere che ha intenzione di far cadere il sindaco Pino Forgione, sta solo cercando di usarci per dimostrare ai Blasi che la sua volonta’ politica va accettata senza riserve, pena il suo passaggio all’opposizione con il PD. Ma noi non siamo fessi, quando cadra’ l’Alfaniano Pino Forgione il tonfo che udiremo sara’ anche quello della caduta di Antonio Morsa. Perche’ la rinascita e’ il centrodestra a Paternopoli.Noi, democratici paternesi , lavoriamo per riportare al governo la sinistra”.