“Borghi del Gusto”, eventi in 4 comuni del Gal Partenio
Iniziativa promossa per la valorizzazione dell'agroalimentare e dell'artigianato artistico
Un cartellone unico di eventi che coinvolgerà gli attori locali, dalle associazioni all’imprenditoria, del Gal Partenio: si chiama “I Borghi del Gusto” l’iniziativa promossa dal Gal Partenio che, per il mese di dicembre, coinvolgerà quattro comuni con animazione, artigianato artistico, esposizioni, degustazioni, enogastronomia tipica locale, visite guidate e musica tradizionale.
Un evento che punta alla valorizzazione del borghi attraverso una logica di rete, promuovendo e valorizzando il settore agroalimentare attraverso l’organizzazione di una collettiva di imprese. Le aziende del settore agroalimentare e dell’artigianato tipico possono aderire all’iniziativa che mira a costituire un elenco di realtà imprenditoriali, espressioni delle tradizioni e delle tipicità del territorio del Gal Partenio. Gli eventi si terranno il 6, 7 e 8 dicembre a San Martino Valle Caudina, il 13 e 14 dicembre ad Altavilla Irpina, il 20 e 21 dicembre a Summonte e il 27 e 28 dicembre a Montefusco, sempre dalle ore 18.
Possono presentare domanda per partecipare all’iniziativa (l’intero cartellone o i singoli eventi) le piccole e medie imprese o loro consorzi che svolgono attività di produzione nel settore dell’agroalimentare e che abbiano sede dei comuni ricadenti nell’ambito del Gal Partenio, e cioè Altavilla Irpina, Candida, Capriglia Irpina, Cervinara, Chianche, Grottolella, Manocalzati, Montefalcione, Montefredane, Montefusco, Montemiletto, Ospedaletto d’Alpinolo, Pannarano, Petruro Irpino, Pietrastornina, Prata Principato Ultra, Pratola Serra, Roccabascerana, Rotondi, San Martino Valle Caudina, San Potito Ultra, Sant’Angelo a Scala, Santa Paolina, Summonte, Torre le Nocelle, Torrioni e Tufo.
Tutte le informazioni e la domanda di partecipazione sono reperibili sul sito del Gal Partenio (www.galpartenio.it) oppure contattando il Gal Partenio al numero 0825/964069.