Vallesaccarda Eco Gastronomica – Continuano i workshop del Farm Market
Da domani e fino a domenica 30 novembre, dalle ore 10 alle ore 20, presso la Casa della Cultura “Martin Luther King” di Vallesaccarda, si terrà il mercatino di prodotti tipici e tradizionali dell’area del Gal Irpinia
Vallesaccarda – Dai workshop per gli studenti al teatro del gusto con quattro chef nazionali: fine settimana ricco di iniziative in occasione del Farm Market dei prodotti della filiera corta “Vallesaccarda Eco-Gastronomica”, rassegna d’arte culinaria dell’Appennino Meridionale promossa da Gal Irpinia in collaborazione con il Comune di Vallesaccarda e cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo F.E.A.R.S. – PSR Campania 2007/2013 – Asse 4 – Attuazione dell’Approccio Leader, Misura PSR: 41: Strategie di Sviluppo Locale, Sottomisura PSR: 411: Competitività.
Da domani (venerdì 28) fino a domenica 30 novembre, dalle ore 10 alle ore 20, presso la Casa della Cultura “Martin Luther King” di Vallesaccarda, si terrà il mercatino di prodotti tipici e tradizionali dell’area del Gal Irpinia, mentre sempre domani (venerdì 28 novembre), dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Alberghiero De Gruttola di Vallesaccarda, si terrà il laboratorio di educazione al gusto per gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore De Gruttola di Ariano Irpino-Vallesaccarda. Alle ore 16, presso la Casa della Cultura “Martin Luther King”, laboratorio e workshop sul miele con gli interventi di Riccardo Pizzulo, Assessore del Comune di Vallesaccarda, Marco D’Imperio (tecnico APAS) su “L’importanza delle api per l’ambiente”, Antonio Carrelli (Tecnico APAS e vice presidente Bee Life) su “Difendiamo le api e il nostro ambiente (campagna Bee Life)”, Sandra Capocefalo (dietista), su “Miele, Polline e Pappa Reale: l’uso a tavola”, Marco D’Imperio (tecnico APAS) su “Introduzione all’analisi sensoriale dei mieli irpini”. Al termine, degustazione di tre mieli tipici dell’Irpinia.
Alle ore 18, sempre presso la Casa della Cultura “Martin Luther King”, seminario di sensibilizzazione al riciclo per amministratori con l’introduzione al Progetto Riciclò, Riciclare con Stile e Gusto, approfondimento sulla legge regionale n. 5/14, “Riordino del servizio di gestione rifiuti urbani e assimilati in Campania”, focus sul tema del riciclo e proiezione video di sensibilizzazione. Intervengono Walter Morra, delegato allo Sport e al Benessere del Comune di Vallesaccarda, Sonia Cerullo di Aps Agorà, Carola D’Agostino di Percorsi S.c.a.r.l. e Donato Madaro, esperto in Management dei Servizi Pubblici Locali. Modera Mario Barbarisi, giornalista e consigliere Greenaccord e Fisc.
Il cartellone di eventi – in programma fino al 20 dicembre nei territori di Vallesaccarda, Zungoli e Trevico – è promosso dal Gal Irpinia in collaborazione con i Comuni di Vallesaccarda, Trevico e Zungoli, Apas Campania, associazione culturale Movi_Menti, associazione Irpinia Mia, Associazione Tartufai Sanniti, Azienda vitivinicola Tenuta Cavalier Pepe, CIF, Comunità Montana dell’Ufita, Irpinia Turismo Srl, Istituto d’Istruzione Superiore De Gruttola di Ariano Irpino-Vallesaccarda, No Triv, Oasis Eventi In, Grano Armando – De Matteis, Slow Food Campania, Slow Food Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi e Strada dei Formaggi e dei Mieli d’Irpinia.
Il programma completo è disponibile sul sito www.vallesaccardaecogastronomica.it.