Avellino – Parte il progetto contro le allergie
Il progetto, totalmente gratuito per gli scolari che vi aderiranno
Avellino – L’UST di Avellino, con il patrocinio del Comune di Avellino ed in collaborazione con medici specialisti in allergologia e immunologia promuove il PROGETTO NO PROFIT: “Esposizione ad allergeni indoor: valutazione della popolazione scolastica mediante somministrazione di questionario RAP-test (Respiratory Allergy Predictive Test) (Stallergenes) ed esecuzione di esame allergologico con aeroallergeni”.
Il progetto, totalmente gratuito per gli scolari che vi aderiranno, verrà realizzato dal Dott. Antonio Papa, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, Servizio di Allergologia, Asl – Avellino, e dal Dott. Francesco Gaeta, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, Servizio di Allergologia, Unità di Allergologia, Complesso Integrato Columbus, Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma. La Stallergenes Italia fornirà il materiale necessario per effettuare lo studio.
E’ appena il caso di sottolineare che le malattie respiratorie, le allergie e l’asma sono malattie multifattoriali, nelle quali giocano un ruolo determinante le interazioni tra fattori genetici, ambientali e stili di vita. L’asma e la rinite allergica sono le più comuni malattie respiratorie croniche nei bambini europei. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’incremento delle patologie allergiche e dell’asma è correlabile a fenomeni di urbanizzazione ed alla crescente tendenza delle popolazioni.