Il portabandiera di Forza Italia di Moschiano ha diramato più comunicati stampa definendosi ora di un partito, ora di un altro.
Moschiano - “E’ davvero singolare che il portabandiera individuato a Moschiano dal Coordinatore provinciale non sia espressione della base del partito, nonostante questa esprima sindaco e amministrazione comunale. E altrettanto singolare è il fatto che sia stato scelto un signore che alle scorse elezioni ha appoggiato Ncd e, dopo poche ore dalla nomina in FI, ha lasciato i vari movimenti politici nei quali ha militato, tra questi Noi riformisti.” Così il sindaco di Moschiano, Angelo Mazzocca.
“Negli ultimi mesi – aggiunge Mazzocca – il portabandiera di Forza Italia di Moschiano ha diramato più comunicati stampa definendosi ora di un partito, ora di un altro. Correttezza vuole che il rappresentante di un partito non tenga due piedi in una scarpa e che si sforzi di avere un minimo di coerenza. Invece, è stato nominato un soggetto che è parte integrante di una minoranza che attacca quotidianamente l’Amministrazione comunale la quale è, in larga parte, espressione di Forza Italia. Un soggetto che, a suo dire, avrebbe lasciato Noi Riformatori per impegni professionali; viene da chiedersi come assolverà all’incarico di portabandiera di FI essendo così oberato da incombenze lavorative.”
“Per quanto riguarda me personalmente – prosegue il primo cittadino – sono un sindaco tesserato di Forza Italia, che ha aderito a questo movimento con entusiasmo e che si ritrova oggi a fare i conti con decisioni del comitato provinciale, non solo riguardanti Moschiano, che definire bizzarre è un eufemismo.”
“Tuttavia, – sottolinea Mazzocca – saremo impegnati in prima persona per la campagna di tesseramento al partito ma non lasceremo di sollevare la questione agli organi competenti a garanzia del nostro buon operato e della verità. Invito i miei concittadini a diffidare dagli attacchini della minoranza e da chi punta solo a screditare l’immagine del proprio paese con falsità e con gossip fantasiosi. Noi abbiamo fatto la differenza e, grazie al vostro consenso, – chiude Mazzocca – continueremo a spenderci per il bene della nostra comunità moschianese e nel suo esclusivo interesse.”