Sblocca Italia – Odg Famiglietti su trivellazioni e infrastrutture
Roma - Con il voto finale di oggi è arrivato il via libera definito della Camera allo Sblocca Italia. Il provvedimento rilancerà la realizzazione della linea ferroviaria Napoli- Bari, attraverso la figura del Commissario, e ribadisce, anche grazie ad un emendamento promosso dagli onorevoli irpini, la stazione Hirpinia.
“A seguito dell’approvazione di un emendamento del Partito Democratico, è stato introdotto il comma 1bis all’articolo 38 che conferendo al Ministro dello sviluppo economico il compito di individuare con decreto, sentito il ministero dell’Ambiente, le aree in cui consentire le attività di trivellazioni eviterà lo sfruttamento indiscriminato del territorio- afferma Luigi Famiglietti, deputato irpino del Pd-, e molto probabilmente ci permetterà di impedire che l’Irpinia sia toccata da questo tipo di attività in quanto si ritiene che altre siano le priorità e le vocazioni del nostro territorio”.
Inoltre, sempre relativamente allo stesso provvedimento, nella giornata di ieri la Camera ha approvato due ordini del giorno dello stesso Famiglietti: il primo impegna il Governo ad accelerare il completamento delle opere infrastrutturali al Sud, valutando l’opportunità di costituire presso il Ministero delle Infrastrutture un Osservatorio permanente sulle infrastrutture meridionali; il secondo, con primo firmatario Mariastella Bianchi e tra i firmatari anche l’onorevole Valentina Paris, sempre sul tema delle trivellazioni, impegna il Governo a rendere pubblici i criteri attraverso i quali saranno selezionate le aree e ne propone alcuni, tra cui il più significativo per il territorio irpino, finalizzato a non permettere trivellazioni in aree in cui sino presenti falde acquifere e di bacini imbriferi.