Bisaccia – Inail e Coldiretti insieme al castello ducale
Bisaccia - L’INAIL mette a disposizione 30 milioni di euro per finanziare le piccole e mi-cro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei per la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nello specifico, per l’ agricoltura, la Regione Campania prevede lo stanziamento di € 1.536.334 per il finanziamento dei pro-getti nel settore Agricoltura. Il contributo, a fondo perduto, è pari al 65% delle spese con un massimale di euro 50.000,00 ed un minimo pari a € 1.000,00.
A partire dal 3 novembre 2014 fino alle ore 18,00 del 3 dicembre 2014 le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro di compilare e inviare la domanda di contributo, previa registrazione sul portale INAIL.
Domani, venerdi 31 ottobre, alle ore 16,00, presso il Castello Ducale di Bisaccia ci sarà un convegno Inail-Coldiretti, dal seguente programma:
SALUTI: Marcello Arminio, Sindaco di Bisaccia
INTRODUZIONE Grazia Memmolo, Direttore INAIL Avellino
INTERVENTI: Sandra Cianciullo, Responsabile processo lavoratori INAIL Avellino – “Rapporto assicurativo e sconti INAIL”
Pasquale Addonizio Direttore UOT Ricerca, INAIL Direzione Regionale Campania – “I bandi FIPIT in agricoltura”
Roberto Ucciero, Dirigente Medico INAIL – “Le Malattie Professionali in agricoltura“
Mennato Magnolia, Presidente Comitato Consultivo INAIL Avellino
CONCLUSIONI Domenico Roselli, Dirigente Coldiretti Avellino