Cisl Fp, comune di Vallata comportamento antisindacale

cisl fp avellinoVallata – Con deliberazione di Giunta Comunale n. 109 del 18/09/2014 avente ad oggetto “Rideterminazione Dotazione Organica dell’Ente”  la Giunta Comunale del Comune di Vallata ha deliberato di rideterminare la dotazione organica  in n. 3 (tre ) Settori: – Settore Amministrativo; – Settore Finanziario – Tributi – Socio – Culturale; – Settore Tecnico e del Servizio Vigilanza posto alle dirette dipendenze del Sindaco.

Nella stessa deliberazione si prende atto  che in data 09 Settembre 2014, previa informazione preventiva e successiva richiesta di consultazione ai sensi dell’art. 6 del D.lgs. n. 165/2001, la proposta è stata discussa e condivisa dalle parti, ad eccezione della UIL, giusto verbale agli atti. Come Organizzazione Sindacale, precisa il Segretario Provinciale della Cisl FP IrpiniaSannio Antonio SANTACROCE, nella seduta che si è tenuta alle ore 10,00 del 9 settembre u. s. non abbiamo né discusso né condiviso nessuna rideterminazione di dotazione organica in quanto la CISL FP non ricevendo risposte da parte del Presidente sulla legittimità del tavolo ha  abbandonato la seduta. Ritenendo grave quanto successo al fine di esercitare il diritto-dovere di inoltro degli atti amministrativi alla Magistratura Ordinaria e Contabile e portare a conoscenza dell’opinione pubblica  quanto accaduto denunciamo quanto è emerso dall’incontro: che la seduta di consultazione  è stata presieduta da una delegazione trattante di parte pubblica (Segretario Comunale e Vice Sindaco ) non abilitata alle trattativa ( delegazione che è stata nominata nelle ore successive della stessa giornata con atto deliberativo di G.C. n. 97 del 09/09/2014 nelle persone del  Segretario Comunale –Presidente- e responsabili di settore con posizione organizzativa -Componenti-);  che al tavolo erano presenti soltanto due componenti RSU su quattro; che è stato assegnato un solo seggio dei due spettanti alla sigla sindacale UIL FPL e pertanto la quarta convocazione all’incontro non è stata notificata. Ricordiamo, continua il Segretario Provinciale della Cisl FP IrpiniaSannio che per le Amministrazioni Comunali esiste l’obbligo di consultare le OO.SS. prima di definire, in base alla verifica degli effettivi fabbisogni, la consistenza e le variazioni della dotazione organica. Obbligo espressamente previsto dall’art.6 comma 1 del D.Lgs.165/2001). E da scartare la possibilità che nei lavori di consultazione sia possibile escludere la RSU. Infatti, anche se l’art.6 del D.Lgs.165/2001 parla di organizzazioni sindacali rappresentative esso rinvia all’art. 9 dello stesso decreto e quindi alla disciplina dei rapporti sindacali e degli istituti della partecipazione definita nei contratti collettivi. il CCNL  considera sempre sullo stesso piano le OO.SS. rappresentative e la RSU.  Pertanto è inconcepibile procedere la consultazione senza la partecipazione della RSU.

Per le suddette motivazioni la CISL FP IrpiniaSannio ha dato mandato ai propri uffici legali di depositare ricorso per attività antisindacale ove entro 4 giorni l’Amministrazione Comunale di Vallata non dovesse revocare la Delibera di rideterminazione della Dotazione Organica la valutazione dei fatti passerà alla magistratura.

Confidiamo che il nuovo Prefetto interessato della problematica faccia tornare in questo Comune almeno un barlume di normalita’ e che riesca a far emergere  tutto quello che per le altre Amministrazioni e’ ordinario (conclude il Segretario Provinciale SANTACROCE).