Cgil Valle Caudina, Giugliano: “Sindaci e amministratori non ignorino le difficoltà economiche”

cgilSan Martino V. C. -  ”In questa fase oltremodo difficile dal punto di vista economico e sociale, i Sindaci e gli amministratori del territorio non possono ignorare la situazione reale delle comunità rappresentate. Per quanto riguarda la Tari, la Tasi, ecc., nonostante esigenze di bilancio, si può applicare il minimo delle tariffe, prevedendo la possibilità di esonero per le fasce deboli e disagiate”, così Mimmo Giugliano, coordinatore Cgil Valle Caudina.

“Il sindacato – prosegue – fa appello alla sensibilità, da verificare, con gli interlocutori istituzionali, nella serie di incontri in agenda previsti. Inoltre, a livello di sviluppo locale, si possono mettere in campo alcune azioni per favorire l’ occupazione ed organizzare degli interventi attinenti lo stato sociale.

Invece, discorso da inquadrare in un’ altra grandezza è quello della crescita e dello sviluppo del territorio, che va affrontato e portato avanti in modo unitario e condiviso. A tal proposito, quasi superfluo ricordare le nostre continue sollecitazioni, “finalmente” il 4 ottobre p. v. sarà ufficializzata formalmente la Città Caudina (anche se di solo nove Comuni), che potrà dispiegare con efficacia la sua azione, in particolare sui servizi (all’ inizio), soprattutto per migliorare la qualità della vita delle persone sotto ogni profilo.

Con la Città Caudina – conclude – continueremo a confrontarci in modo costruttivo, per svolgere un ruolo positivo a favore della gente e per lo sviluppo del territorio nel suo complesso”.