Inquinamento – Sel: “si installi centralina per analisi torrente solofrano”

solofra area indDal circolo Sel Montoro-Solofra arriva una proposta per tentare di incidere in maniera positiva sull’inquinamento della solofrana:

Il circolo Sel Montoro Solofra ancora una volta, come altri negli anni precedenti, ha cercato di portare alla ribalta, giustamente, le violenze che questo territorio ha  subito e subisce ancora  oggi incidendo sulla qualità della vita di chi abita in questi territori. Chi ha denunciato e’ stato subito etichettato come colui che cavalca le paure, vogliono spaventare tutti, che vogliono distruggere il distretto industriale facendo licenziare i poveri lavoratori di quelle aziende conciarie additate di inquinare il territorio con sversamenti abusivi. Questo ritornello ormai e’ talmente diventato un mantra che si può raccontare ai bambini come favola. Molto modestamente, si vuol ricordare a tutti che si denunciano queste situazioni non per distruggere qualcuno o qualcosa ma perché si possa mettere fine alla distruzione del territorio, ricordando chi ha denunciato le problematiche del torrente solofrana, si è sempre basato su esami fatti sia sui territori confinanti al torrente sia sulle acque del torrente, le quali ci dicevano che il fiume, che era inquinato da metalli pesanti, uno dei pochi fiumi a non avere nessuna vita al suo interno, in queste zone l’incidenza tumorale e’ più alta che altrove, ci sono esalazioni maleodoranti e pozzi di acqua potabile chiusi e forse mai più utilizzabili per infiltrazioni di TCE, agente chimico. Quindi il circolo SEL Montoro-Solofra, visto che tutti sono d’accordo che questa minima parte di pseodoimprenditore  va eliminata, ma nessuno, compreso il principale attore, il Sindaco ‘Vignola Michele’ propongono qualche azione volta a difendere il territorio, gli imprenditori, il distretto conciario e la sua ecocompatibilita’, volano del nuovo mercato. Sel propone che si installino telecamere collegate con i carabinieri di Montoro e Solofra, che si installi una centralina per l’ analisi dell’acqua e l illuminazione di notte,  in un punto specifico del torrente, per esempio in linea con la fine del depuratore per un monitoraggio quotidiano, questo piccolo gesto non costoso, a nostro parere, darebbe un segnale preciso e netto a chi vuole uccidere il distretto ed il territorio mettendo al primo posto ecocompatibilita’ del distretto attraverso fatti concreti. Ci auguriamo che tra il Sindaco Vignola e gli  imprenditori ci sia l’intesa che tutti noi auspichiamo per dare questo piccolo ma netto segnale  di cambiamento. Basta con proclami facciamo vedere che tutti noi teniamo al nostro territorio e alla difesa delle Azienda sane sul nostro territorio.