Festa unità PD – Si inizia da Sant’Angelo dei Lombardi

sant'angelo dei lombardiSant’Angelo dei Lombardi - Al via la Festa dell’Unità organizzata dal Partito Democratico, dal Gruppo PD Regione Campania e dai GD, nei comuni di Lioni e Sant’Angelo dei Lombardi. L’evento, che durerà l’intero weekend, vedrà la partecipazione di numerose personalità politiche eccellenti del Partito Democratico; ospiti e relatori delle numerose iniziative inserite nel programma ‘Adesso l’Irpinia’.

Si partirà venerdì 12 settembre nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi, quando alle 18:00 ci sarà l’inaugurazione del circolo in Piazza de Sanctis, con interventi previsti di Giancarlo Cetta, Segretario cittadino circolo Pd, Giuseppe Pagnotta, capogruppo Pd Consiglio comunale e Salvatore Antonacci, Segreteria provinciale Organizzazione Pd; in piazza D?Andrea, invece, alle 18:30, è prevista una tavola rotonda in cui si discuterà della tutela dei beni comuni e la sfida della programmazione europea 2014-2020 con interventi di Rosanna Repole, sindaco di Sant’Angelo, che farà gli onori di casa, Vito Farese, Presidente Consorzio sevizi Sociali Altirpinia, Rosa D?Amelio, Consigliera regionale Pd, Luigi Famiglietti, Deputato Pd e Massimo Paolucci, Europarlamentare PD. A coordinare, Marco Marandino, Vicesindaco in carica.

Sabato 13 settembre, la festa continuerà in piazza Regina Margherita, nel comune di Lioni. In programma, alle 17:30, un dibattito sulle prospettive offerte da garanzia giovani. Interverranno Salvatore Casale, Delegato Nazionale Servizio Civile, Raffaella Pilato, forum giovani Lioni, Claudio Mazzone, GD Senerchia, Antonella Pepe, Segretaria regionale GD e Rosa D?Amelio in qualità di Presidente della Commissione Politiche Giovanili Regione Campania. Coordina Fernando Squarciafico, GD Lioni. Alle 19:00, invece, verrà affrontata in sede di dibattito un?altra tematica scottante per l?intera provincia irpina: la questione petrolio e la possibilità di uno sviluppo reversibile senza gli idrocarburi. Pronti a dare il loro contributo Rodolfo Salzarulo, Mirko Iorillo e Domenico Forgione, rispettivamente sindaci di Lioni, Montecalvo e Gesualdo, Fernando Squarciafico, GD Lioni, Mario Pagliaro, Segreteria provinciale Pd Ambiente, Paolo Saggese e i comitati No Triv, Enzo Petruzziello, Segretario CGIL, Antonella Pepe e le Consigliere regionali Pd Rosa D?Amelio e Giulia Abate, quest?ultima in qualità di Presidente della Commissione Trasparenza Regione Campania. Coordina Salvatore Ruggiero, Assessore al comune di Lioni.

Sarà ancora piazza Regina Margherita, a Lioni, a far da cornice alla terza ed ultima tappa della Festa Democratica. Alle 17:30 di domenica 14 settembre, prevista una discussione su le ‘donne e la rappresentanza’. Questa volta saranno Domenica Gallo, segreteria Provinciale Pari Opportunità, Domenica Lo Mazzo, Consigliera Parità Provincia Avellino, Giuseppina di Crescenzo, Presidente Ass. ‘La Ginestra’ di Montella e Roberta Santaniello, Presidente Provinciale PD a parlare. A coordinare gli interventi, Maria di Conza, Assessore al comune di Lioni. A chiudere la manifestazione, infine, una tavola rotonda (con inizio alle 19:00) incentrata sulla questione infrastrutture e prospettive per l?alta Irpinia, in merito alla programmazione 2014-2020. Introdurrà Fabrizio Manduca, esperto programmi europei, mentre Yuri Gioino, Assessore al comune di Lioni, coordinerà gli interventi previsti: Carmine de Blasio, Segretario Provinciale Pd, Mario Rizzo, Presidete CM Altirpina, Rosanna Repole, Sindaco di Sant?angelo dei Lombardi, Lello Topo, Capogruppo Pd Regione Campania, Rosa D?Amelio, Consigliera Regionale Pd , Luigi Famiglietti, Deputato, Andrea Cozzolino, Europaramentare, Umberto del Basso de Caro, Sottosegretario Ministero Infrastrutture e Trasporti.

Ad allietare ospiti e invitati, oltre a stand gastronomici e mostre allestite per l’occasione, ci saranno tre gruppi di musica live che chiuderanno il sipario di ciascuna giornata di lavori: I Malanema suoneranno venerdì sera, a partire dalle 21:30, in piazza S. Andrea, a Sant’Angelo dei Lombardi; I Makardia si esibiranno a Lioni, in piazza Regina Margherita la sera del sabato, a partire dalle 21:30; sempre in piazza Regina Margherita, allo stesso orario ma di domenica, è prevista l’esibizione del Trio Folk Nicola e la sua Fisarmonica, che chiuderanno la ‘tre giorni’ di festa del Partito Democratico.