Avellino-Rocchetta – Mitrione: “Irpinia cancellata dalla geografia ferroviaria italiana”
Avellino – “On. Caldoro Stefano – Presidente della Regione Campania oggi sono 3 anni e 256 giorni dalla chiusura della ferrovia Avellino Lioni Rocchetta. Il risparmio per la regione Campania è stato di circa un milione all’anno cioè 80mila euro al mese. Un risparmio non credo decisivo e fondamentale per le casse della regione Campania!“. Così in una nota Pietro Mitrione di In_Loco_Motivi.
“Qui ad Avellino – continua Mitrione – a chi confutava i suoi “conti” l’assessore ai trasporti Sergio Vetrella disse: fate schifo! Venite a vedere com’è ridotta la ferrovia Avellino Rocchetta, valutate la situazione del trasporto in Campania e traetene le conclusioni. Avete ridotto la ferrovia Avellino Rocchetta ad una discarica, quella che avevate/avete in mente per l’Irpinia. Fin quanto sarà possibile le ricorderemo che l’Irpinia è stata cancellata dalla geografia ferroviaria italiana e voi ne siete i principali responsabili!”
“Pensate di risolvere i guai dei trasporti pubblici in Campania chiudendo: la funicolare di Montevergine; la funivia del Laceno; la ferrovia Avellino Rocchetta; i collegamenti ferroviari con Napoli, Benevento e Salerno; il trasporto locale su ferro da Benevento a Foggia, isolando completamente la città di Ariano irpino. Questo è quanto avete combinato per l’Irpinia, – incalza – mentre noi conduciamo una battaglia per il ripristino delle ferrovie “dimenticate”, qualcuno lavora per cancellarle definitivamente. Anche lo scempio che sta avvenendo sulla nostra ferrovia è colpa delle vostre decisioni”.
“Nel degrado in cui versa la ferrovia Avellino Rocchetta – conclude – resiste una oasi di speranza come sta evidenziando l’evento Sponzfest “mi son sognato il treno”. Nonostante tutto, benvenuto in Irpinia e buon lavoro!”.