Novolegno – Sindacati chiedono nuovo incontro col Prefetto

novolegnoA seguito del  respingimento da parte della procura di Avellino  dell’istanza di dissequestro presentata dalla Novolegno di Montefredane, che aggrava ulteriormente la incertezza delle prospettive occupazionali dei circa 200 lavoratori ivi impegnati, le Organizzazioni sindacali Categoriali e Confederali di CGIL-CISL-UIL e UGL, unitamente alla RSU aziendale Novolegno e alla RSA Xilopach, hanno chiesto  in data odierna  a S. E. il Dott. Carlo Sessa (che già ha avuto modo di trattare egregiamente la vertenza) di convocare un nuovo incontro insieme all’azienda, all’Associazione degli Industriali di Avellino ed ai sindaci dei comuni a ridosso dello stabilimento, quelli di: Montefredane,  Avellino,  Prata Principato Ultra,  Pratola Serra e di Manocalzati.

Lo scopo è quello di effettuare una discussione  di merito della situazione aziendale a seguito delle note delicate vicende che ha coinvolto l’azienda  e le reali prospettive alla luce del rigetto della su menzionata istanza di dissequestro.

Pur nel rispetto dell’operato della magistratura, la tensione tra i lavoratori rimane alta, i quali sono in stato di agitazione  dal mese di luglio e che avevano confidato in una ripresa a regime già nel mese di agosto ed in questa prospettiva avevano sospeso anche le ferie, dopo tutti gli interventi di ripristino e di manutenzione a 360 gradi, di prescrizioni  effettuate.

Affermano i sindacati: “Adesso è giunto il momento di fare il punto in maniera precisa di quale sarà il destino di questa realtà produttiva, insieme alle parti più significative con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e la sicurezza, che non è disgiunta dalla salvaguardia dei livelli occupazionali. Pertanto si confida nella ben nota sensibilità del Prefetto, affinchè convochi l’incontro  in tempi molto brevi”.