Elezioni in Slovenia – Il Partito pensionati ottiene 10 seggi
Si è votato in Slovenia, per eleggere il nuovo Parlamento composto da 85 deputati. Il Partito Pensionati sloveno , presente in Parlamento sin dalla creazione dello Stato sloveno, nato dalla disintegrazione dell’ex Jugoslavia, ha ottenuto il 10,6 % dei consensi e ben 10 (DIECI) seggi. Il Partito Pensionati sloveno, era rappresentato, nella precedente assemblea, da 6 deputati ed aveva ottenuto, poco più del 5% dei voti: vi è stato, in sintesi, quasi un raddoppio dei voti e se si pensa che l’unico partito che faceva parte del governo uscente, ad aver aumentato i propri voti, è stato il Partito Pensionati che il Slovenia, assume l’acronimo di “DESUS”. Al di la della destra e della sinistra, delle cui coalizioni, il Partito Pensionati, ha fatto alternativamente parte, è riuscito a far capire agli sloveni che le sue alleanze erano strategiche ed infatti, essendo stato quasi sempre determinante, è riuscito ad attuare la politica dei piccoli ”morsi”: ha ottenuto qualche cosa in ogni situazione in cui il Partito Pensionati, poteva fare la “differenza”. Il mitico leader del Partito Pensionati sloveno, Karl Erijavec, che ha ricoperto incarichi prestigiosi (Ministro degli esteri, della Difesa ecc.) è l’uomo che ha realizzato il miracolo di dare ai pensionati, una voce forte, anzi, possente e c’è da dire, poi, che i pensionati sloveni non si sono persi con le barzellette ideologiche, se ne sono fregati della destra e della sinistra, ma hanno capito la perfetta strategia: ottenere da destra e da sinistra, benefici per i pensionati, dando al Partito Pensionati, i numeri (i voti), per raggiungere il proprio obiettivo. I pensionati italiani, dovrebbero imparare la lezione slovena. Milioni di pensionati hanno votato per tutti, per messia vecchi e nuovi: cosa hanno ottenuto? Il Partito Pensionati per l’Italia non è in Parlamento. Perché ? semplice, molto semplice: gran parte degli oltre 17 milioni di pensionati hanno seguito Renzi, Grillo, Berlusconi ecc… ecc.: cosa hanno ottenuto? I fatti dimostrano che, la soluzione per garantire dignità e giustizia ai pensionati, è una sola: votare PARTITO PENSIONATI PER L’ITALIA. E’ semplicemente ridicolo non votare per il nostro partito è poi chiedere, questo si, con forza e determinazione e, qualche volta, anche con arroganza: “Cosa fate”? Senza mezzi, in pochi, facciamo l’impossibile, per risolvere i problemi dei pensionati. E’ necessaria una forte presenza, del nostro partito, nelle istituzioni e per realizzare questo, servono i voti ……non le imprecazioni e tantomeno le chiacchiere.