Non solo James Senese: Tarantella For Africa è il festival campano della solidarietà e dell’integrazione

Tarantella di Montemarano- F5- pezzo 5- master 16Riflettori puntati su Tarantella For Africa anche da parte della presidenza del Consiglio dei Ministri. Infatti l’Unar (Ufficio anti-discriminazioni razziali che fa capo al governo), dopo aver esaminato a lungo l’ampio carteggio sulla kermesse in programma in Irpinia, ha deciso di appoggiare la manifestazione con un patrocinio morale che è il punto d’inizio per una futura collaborazione. Nuovo ed importante risultato, dunque, quello raggiunto dalla Scuola di Tarantella Montemaranese e dal direttore artistico Roberto D’Agnese, che dallo scorso anno già si fregiano del patrocinio morale di Ichnet, oltre che del Comune di Montemarano, e della collaborazione di Actionaid. In Alta Irpinia ormai si lavora alacremente per la seconda edizione di quella che è stata ribattezzata la Woodstock irpina, in programma dall’1 al 3 agosto nel bosco di Montemarano. Si punta anche quest’anno sul binomio solidarietà e richiamoturistico. I suoni, la musica, i colori, saranno tutti per l’Africa. “La nostra mission è chiara – sottolinea D’Agnese – : rispetto per l’ambiente, rispetto per i bambini, con la volontà di contribuire ad un serio, fattivo e concreto aiuto alla lotta contro la povertà fisica e morale”. Parte del ricavato della tre giorni andrà ad Actionaid, a GMA (Gruppo Missioni Africa), alla Misericordia di Montemarano. Tanti i contributi per parlare di rispetto, condivisione, natura, grazie all’Albero Vagabondo e Ichnet. All’interno della manifestazione ci sarà un angolo dedicato ai filmati storici del carnevale di Montemarano e il premio alla cultura solidale realizzato dal maestro Giuseppe Rubicco. Il programma è vasto ed articolato, tutto da scoprire in pillole nei giorni a seguire, e con una conferenza stampa che, quest’anno, riserverà delle sorprese particolari. Il pezzo forte di “Tarantella For Africa” sarà sicuramente il concerto in programma il 3 agosto. Sul palco di Montemarano saliranno James Senese e la band “Napoli centrale”, con la presentazione di Carlo Maria Todini. Il concerto sarà gratuito.