Atripalda – Assessore Prezioso: “attivare registro tumori della Provincia di Avellino”

IrpiniaAtripalda – Antonio Prezioso, Assessore all’Ambiente Comune di Atripalda, afferma in una nota:

Dopo l’incendio che ha interessato la Novolegno di Arcella fu chiesta  l’istituzione di un tavolo per discutere della situazione ambientale della Valle del Sabato. Questa mattina ho partecipato in rappresentanza del Comune di Atripalda al vertice convocato dal Prefetto di Avellino, presenti i Sindaci di Avellino, Montefredane, Prata P.U., Pratola Serra, Manocalzati. L’incontro che ha visto la partecipazione dei rappresentanti di Arpac, Asl, Vigili del Fuoco ha rappresentato l’occasione per  conoscere i risultati dei  rilievi fatti all’indomani dell’incendio della Novolegno, ma soprattutto per rappresentare le istanze dei comuni che subiscono i disagi della zona industriale di Pianodardine.

Al tavolo ho rappresentato come Atripalda, per la sua collocazione geografica, è interessata dalle vicende legate all’Isochimica, alla Novolegno, allo STIR, all’incendio della IRM di Manocalzati, senza dimenticare le preoccupazioni legate all’arrivo dei rifiuti della Regione Calabria che saranno lavorati dallo Stir di proprietà di Irpiniambiente. Alla fine dell’ampia discussione si è stabilito di creare un Osservatorio permanente che monitori la Valle del Sabato, facendo una verifica sugli scarichi che interessano il fiume Sabato e sul rispetto degli standard ambientali delle aziende che fanno lavorazione che possono essere inquinanti, inoltre saranno installate delle centraline mobili per fare i rilievi degli inquinanti presenti nell’aria. Inoltre ho rappresentato la necessità di attivare finalmente il Registro dei tumori della Provincia di Avellino, per avere finalmente un dato certo sull’incidenza di neoplasie nel nostro territorio, se esse superano la media o meno, ricevendo in tal senso rassicurazioni da parte del rappresentante dell’Asl.