Mercogliano – L’assessore Di Nardo annuncia le nuove norme per un paese più pulito
Manutenzione del verde pubblico: il comune di Mercogliano ha emanato una nuova ordinanza. Considerato infatti lo stato di abbandono ed incuria in cui versano numerosi appezzamenti di terreno nel territorio comunale, in particolare dei fondi confinanti con le strade pubbliche, e rilevato che ai bordi delle strade comunali è sempre maggiore il fenomeno di piante e siepi che protendono verso la strada, creando così ostacolo ai pedoni e problemi di visibilità della segnaletica, la macchina amministrativa targata Carullo dispone «ai proprietari, ai possessori e ai detentori di qualunque titolo degli immobili posti lungo le strade comunali e vicinali di uso pubblico dell’intero territorio comunale ed ai proprietari terrieri di provvedere immediatamente al taglio dei rami delle piante sporgenti oltre il ciglio stradale (fino all’altezza di cinque metri dal manto stradale), alla potatura di siepi, cespugli ed arbusti, al mantenimento delle aree pulite ed in perfetto ordine attraverso una manutenzione periodica al fine di evitare oltre agli inconvenienti il possibile rischio di propagazione di incendi». Inoltre i proprietari terreni sono invitati ad assicurare la regolare manutenzione di fossi stradali di scolo e di ripristinarli se abbandonati. Nel caso in cui gli interessati non procedano autonomamente al taglio delle piante e delle siepi, i lavori, in caso di urgenza, verranno eseguiti dall’Amministrazione comunale con successivo addebito delle spese ai proprietari terrieri. I trasgressori della suddetta ordinanza saranno puniti con la sanzione amministrativa da 100 a 450 euro, oltre le spese necessarie a far effettuare i lavori previsti per la manutenzione del verde pubblico. «L’azione politica ed amministrativa del palazzo comunale procede a ritmo spedito -commenta l’assessore Stefania Di Nardo- Come anticipato già in campagna elettorale, stiamo facendo dell’attivismo e della trasparenza le nostre linee guida principali. In qualità di delegata al verde pubblico spero che con questa ordinanza i cittadini di Mercogliano offrano alla città un nuovo volto, pulito ed ordinato, degno della sua bellezza. Chiunque cammini per le strade della nostra città -spiega la Di Nardo- deve essere sempre messo nelle condizioni di massima sicurezza e praticabilità quotidiana. Per questa ragione l’ordinanza invita il proprietario o l’affittuario di terreni confinanti con le strade comunali a rispettare il doveroso compito di mettere in atto tutte le attività necessarie affinchè la vegetazione non superi i limiti consentiti. Curando come si deve le nostre strade ed il verde pubblico, non solo si rispetta l’ambiente ma ci si eleva anche a modello per gli altri comuni. Questo però è solo l’inizio. Ci sono molti altri progetti in cantiere e i primi lavori avviati per la riqualificazione della villa di Torelli sono un esempio. Con l’aiuto della cittadinanza e dell’intera amministrazione comunale -conclude l’assessore Di Nardo- possiamo dare e fare molto affinchè Mercogliano torni ad essere il paese di un tempo, ma soprattutto diventi la città del domani che tutti ci auguriamo».