Milioni di disoccupati, Paternostro (Scsd): “Una tragedia italiana”
Roma - Sette milioni di italiani disperati e senza lavoro: un dramma per tanti padri di famiglia. L’Italia sta attraversando un momento terribile: l’evidenza della crisi, va ben al di la dei dati statici, sulla disoccupazione, ha dichiarato il Segretario Nazionale del Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD), Anna Paternostro.
E’ in crisi la piccola e media industria, l’artigianato, il piccolo commercio e la media distribuzione, l’agricoltura. Anche l’ingegno degli italiani e l’arte “dell’arrangiarsi”, non basta più, è crisi, crisi nera. I governi che si susseguono, uno dopo l’altro – ha proseguito Paternostro - creano tante aspettative che, poi, si disperdono nel mare di chiacchiere. Il nostro Paese non ha bisogno dell’uomo della “provvidenza”, ha bisogno di concretezza, di consapevolezza, di coraggio. L’unica strada che può rilanciare l’economia del nostro Paese – ha rimarcato il leader del SCSD – passa attraverso il dimezzamento di tutte le tasse e la ripresa dei finanziamenti alle attività industriali, commerciali, agricole, artigianali e per i mutui casa.
Ricetta semplice ed antica, per ridare vigore alle nostre attività e creare occupazione. Il finanziamento dei mutui casa – ha concluso Paternostro – fa ripartire l’edilizia e con essa, tutta l’economia che vi ruota attorno. Non c’è più tempo da perdere. Il Senato, la legge elettorale e tutte le varie riforme, sono importanti ma, forse, è più importante dare risposte vere a chi è alla fame ,fame vera , altro che discettare sui massimi sistemi.