Altavilla Irpina – Il sindaco Vanni avvia il percorso amministrativo

altavilla irpinaCon il primo consiglio comunale si ci avvia verso l’attuazione di un preciso impegno elettorale.
Il programma di liberi per Altavilla, infatti recita testualmente:

“Adeguare lo Statuto e tutti i regolamenti comunali alle novità legislative intervenute e ai tempi. In particolare è nostra intenzione modificare l’articolo 54 dello Statuto per reintrodurre la figura dell’assessore esterno-tecnico e applicare l’articolo 47 formando delle Commissioni permanenti che avranno il compito di affiancare ogni assessore nell’attuazione delle linee programmatiche.”

E noi al primo consiglio comunale abbiamo previsto due punti fondamentali del programma di cambiamento della lista liberi per Altavilla:

4) Revoca delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 7.1.2013 avente ad oggetto ‘Modifica art. 54 dello Statuto comunale vigente. Provvedimenti’ – Determinazioni

9) Modifica ed integrazioni dell’art. 47 dello Statuto Comunale – Determinazioni.

Con il primo si restituisce dignità alla donna di Altavilla Mentre col secondo si ci avvia verso una gestione partecipata.

Tra i primi provvedimenti richiesti direttamente dal sindaco agli uffici vi è l’applicazione dell’art. 8, c. lettera a) d.lgs. 66/2014 finalizzato ad ottenere una riduzione del 5% dei costi sostenuti dal comune per le varie forniture.

Inoltre la squadra si è messa a duro lavoro aprendo le porte del comune ai cittadini ed a tutti coloro che hanno voglia di dare una mano per aiutare il paese a dirigersi verso una amministrazione aperta, trasparente e partecipata.

Fare un consiglio comunale di mattina, cioè quando gli uffici sono aperti, significa dare priorità al ruolo di consigliere comunale, significa sacrificio per il proprio lavoro, per la propria professione e per la propria famiglia.

Siamo convinti che gli impegni istituzionali devono rappresentare una funzione da assolvere in via prioritaria e non un potere da gestire nei ritagli di tempo.