Ariano – Maraia a Gambacorta e Caso “Cosa sarà delle pale eoliche?”

giovanni_maraia-400x240Ariano – Giovanni Maraia, rappresentante di Ariano in movimento ci manda il seguente comunicato:

“L’ area di Difesa Grande di Ariano e’ sottoposta a vincolo archeologico ed e’ classificata dalla Soprintendenza Archeologica e dalla Comunità Montana Ufita di notevole pregio paesaggistico.
La stessa area e ‘ ritenuta dall’Autorita’ di Bacino della Puglia a rischio frane molto elevato.
Ed quindi sottoposta a vincolo idrogeologico.
Nonostante ciò ,l’Amministrazione Gambacorta la destino’, con il Piano energetico comunale ,ad area idonea per la collocazione di impianti eolici
Allo stato , la Regione Campania ha concesso un’autorizzazione per un impianto eolico di 80MW.
La stessa Regione Campania si appresta a dare un’altra autorizzazione per un altro impianto di 40MW.
Altri impianti attendono di ottenere l’autorizzazione.
L’area di Difesa Grande e di Camporeale, a breve, sarà invasa da pale eoliche,verrà deturpato l’intero paesaggio e verrà compromessa l’attività agricola e zootecnica.
Chiediamo a Caso , candidato a Sindaco di Ariano, se ritiene, una volta divenuto Sindaco di Ariano , di dover bloccare detti impianti , evitando lo scempio del territorio.
La stessa domanda non la indirizziamo al candidato a Sindaco Gambacorta , visto che lui e’ stato l’artefice dell’individuazione di Difesa Grande e di Camporeale, quale area per impianti eolici.”