Scelta Civica – D’agostino interviene su emergenza abitativa ed Expo 2015

foto_angelo_antonio_d'agostino“Anche per averne sollevato il problema lo scorso febbraio con un’interrogazione parlamentare al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, esprimo profonda soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei deputati del decreto sull’ ‘Emergenza abitativa, mercato delle costruzioni ed Expo 2015’, che – tra le altre cose – porta a 225,92 milioni di euro il Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. Ora il governo deve farsi carico di rendere operativo il provvedimento legislativo con l’emanazione in tempi brevi dei decreti attuativi” – dichiara il deputato di Scelta Civica, Angelo Antonio D’Agostino.

Il provvedimento prevede inoltre l’allentamento della normativa relativa all’utilizzo del bonus su mobili ed elettrodomestici, confermando il tetto complessivo di 10 mila euro svincolati però dall’entità della spesa per le ristrutturazioni; interviene sul tema della vendita degli immobili pubblici; recupera e qualifica alloggi già esistenti; affronta il problema delle occupazioni abusive; introduce l’estensione della cedolare al 10% per i Comuni colpiti da calamità naturali per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza e assegna per l’Expo 2015 un contributo di 25 milioni nel 2014 per il Comune di Milano.

E proprio sull’Expo, si registrano le dichiarazioni dell’on. D’Agostino: “Sono inaudite le posizioni polemiche che vorrebbero addirittura annullare l’Expo 2015. Al di là del fatto che per pochi ancora presunti colpevoli non si può criminalizzare un intero sistema politico amministrativo, non va dimenticato che l’Expo apre possibilità per oltre 100mila posti di lavoro, e che, pertanto, nessuno può consentirsi il lusso – in questa fase drammatica della nostra condizione occupazionale – di mettere a rischio anche un posto di lavoro soltanto”.