Montemiletto – Ermando Zoina: “Bisogna avere il coraggio di restituire dignità alla politica”

zoinaIntervengo sull’attuale campagna elettorale entrando direttamente sulle questioni che ritengo dirimenti rispetto all’attuale condizione a cui la nostra comunità deve sottostare. Una premessa però è necessaria: mai consentiremo a personaggi, che del passato rappresentano la peggiore storia, di poter inquinare i processi così come è stato nella fase pre-elettorale. Detto questo mi soffermo su un dato che questa campagna elettorale offre ai nostri cittadini la scelta non del modo di fare politica, perché le tre liste in campo sono tutte di estrazione civica, ma delle modalità con cui la politica dovrà affrontare le questioni ed i problemi. Da i primi comizi ritegno siano chiare le intenzioni dei nostri avversari.

C’è chi dichiara che i programmi sono speculari e candidata le sue proposte a soluzioni se non fosse che le stesse non sono altro se non modelli importati e buone pratiche sperimentate altrove: questa tecnica va bene per un Comune che “vivacchia” ma non per Montemiletto che, a nostro avviso, si deve candidare ad essere centro di un sistema complesso di organizzazione territoriale.

C’è poi chi la politica la commenta, raccontando storie di un più o meno recente passato. Non entro nel merito di queste scelte ma credo sia necessario rivedere le priorità, guardare al futuro immaginando che una Montemiletto senza odio, senza rancori, senza livore possa essere uno dei pilastri su cui ricostruire la nostra comunità.

L’impegno che mi prendo è un impegno con me stesso come cittadino che ha scelto di rimanere in questa terra, ha scelto di credere nella propria gente, ha scelto di fare politica perché non si cambia se non si sa rinunciare, non si realizza se non si è disposti al sacrificio.

Abbiamo alcune questioni da attenzionare come la tenuta economica delle casse comunali: la spesa improduttiva di una scellerata gestione amministrativa ci consegna un Comune a cui manca solo il presupposto giuridico per andare in dissesto! L’ottimizzazione delle risorse economiche e del capitale umano passa attraverso il superamento delle logiche clientelari, dei piaceri e delle spartizioni.

Questioni che attengono all’emergenza lavoro, allo sviluppo, al turismo, all’ambiente saranno argomenti molto dibattuti in questa campagna ma credo che solo ponendo in essere azioni virtuose si possa decidere del nostro futuro e di dare una speranza alla nostra comunità.

Ritengo che qualsiasi strada noi scegliamo, qualsiasi soluzione noi perseguiamo non dobbiamo immaginare praticarla da soli. Prioritario a questo punto diventa recuperare i rapporto con i Comuni vicini e geograficamente omogenei per affrontare situazioni complesse come rifiuti (ATO), Servizi Sociali (PdZ), gestione del servizio idrico, fondi strutturali (programmazione europea 2014-2020).

Infine apprezzo quando la concretezza è intesa come la capacità di chi la interpreta di cambiare non la propria vita ma quella di chi viene amministrato, cambiando le regole, avendo il coraggio di restituire dignità alla politica e all’impegno di chi scegli di amministrare e credo che Agostino Frongillo sia il miglior candidato Sindaco in grado di governare questi processi.

 Lo afferma Ermando Zoina del Pd.