Liceo “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi orienta i giovani nel percorso formativo

giovedì 22, alle ore 17.00 “Nuvole” di Aristofane spettacolo a cura del laboratorio teatrale del Liceo Classico “F. De Sanctis”; venerdì 23 alle ore 15.00 “L’uomo è ciò che mangia: alimentazione e benessere”: convegno scientifico rivolto agli studenti del Liceo delle Scienze Applicate, alle famiglie e a tutti gli interessati. Interverranno: il professor Giovanni Ferrante, Dirigente Scolastico del “De Sanctis”; Saluti e Introduzione ai lavori prof. Michele Marzullo, Docente di Medicina dello Sport, Università degli Studi “Federico II” di Napoli; Coordinatore scientifico S.S. Calcio Napoli: “Attività fisica: benefici e rischi per la salute”
dott.ssa Fancesca Pentimalli, Ricercatrice presso l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Fondazione G. Pascale” IRCCS e il CROM – Centro Ricerche Oncologiche “F. Lo Vuolo”- Mercogliano (AV):“Effetti dell’alimentazione sullo sviluppo e la progressione tumorale”. Presentazione dei lavori sull’alimentazione realizzati da alcuni allievi del Liceo delle Scienze Applicate.
Dibattito e conclusione lavori.
Sabato 24 maggio alle ore 09.30 “Futuro degli studi classici: testimonianze e progettualità”: convegno scientifico rivolto agli studenti del Liceo Classico, alle famiglie e a tutti gli interessati.
Interverranno il professor Giovanni Ferrante, Dirigente Scolastico del “De Sanctis”. Saluti e Introduzione ai lavori prof. Romualdo Marandino, ex dirigente scolastico del “De Sanctis” e vice presidente del CLE: “Perché e come leggere i classici antichi oggi”
prof. Paolo Esposito, ordinario di letteratura latina nell’Università di Salerno: “Sull’insegnamento del latino : riflessioni e prospettive” dott. Francesco Fasolino, Ispettore scolastico: “Ma le tecnologie fanno male agli studi classici?” prof. Aniello Montano, Università di Salerno “Dell’uso ‘sovversivo’ dei classici greci”. Nel corso dell’incontro sarà presentato il nuovo numero della rivista “Grammata” I.I.S.S. “Francesco De Sanctis”