PD – Santaniello scrive lettera aperta sull’Europa

roberta santanielloAvellino - Roberta Santaniello Presidente del PD di Avellino ha scritto una lettera rivolta  all’attenzione dell’Assemblea Provinciale del PD, dei Membri di Direzione Provinciale, dei Segretari di Circolo:

Care Democratiche, Cari Democratici,

siamo di fronte ad una nuova sfida, stavolta più grande e a mio avviso ancora più affascinante rispetto alle precedenti. Una sfida che non è dell’Irpinia, né della Campania, né dell’Italia ma dell’Europa tutta e per l’Italia, per la Campania, per l’Irpinia. La nostra Europa ci fa sentire più grandi ma soprattutto con una spinta e una prospettiva più ampia di sviluppo e di crescita.  L’Europa è casa nostra e noi cittadini italiani dobbiamo comprendere che avere una classe dirigente in Europa qualificata e democratica ci permetterà di garantirci una voce giusta sulle scelte politiche-economiche che determineranno lo sviluppo di un intera area del sistema Terra.

Ad oggi, non possiamo certo raccontare che quello che è avvenuto nelle sedi del Parlamento Europeo sia stato eccellente, anzi a volte è stato addirittura incomprensibile, a volte troppo austero, a volte troppo lontano dalla realtà quotidiana. Tuttavia,  abbiamo compreso già da tempo che questo imperfezioni vanno corrette perchè solo un sistema europeo che funzioni può garantire la tanto agognata uscita dalla crisi per l’Italia e per gli altri paesi membri. Il solo pensiero di non essere parte del sistema europeo, di prospettare una fuoriuscita dalle politiche economiche della stessa, di ritornare a prima dell’euro comporterebbe un disastro per il nostro amato paese e in particolar modo per il Mezzogiorno d’Italia. Chi infatti oggi utilizza propagande anti europeiste, lo fa perché non ama L’Italia, non ama i giovani di questo paese, non ama l’idea di sviluppo, ma ha bensì in testa solo ed esclusivamente la costituzione di un movimento personale e anti democratico, che non garantisce il bene comune ma il male di tutti.

Non c’è dubbio che molte cose vadano limate, corrette e riviste. Nella mia idea di Europa, ad esempio, esiste una sola moneta ma deve esistere anche una sola politica economica per  i paesi che ne fanno parte , per non avere disparità, per non avere diseguaglianze, per avere un unico livello di sviluppo, per non incorrere, di volta in volta, nell’estremo salvataggio di una delle nostre comunità. Nella mia idea di Europa esiste un partito socialista europeo che tutela i cittadini, che coinvolge i giovani , che offre e garantisce politiche di sviluppo, che rispende alle esigenze del singolo.

Ecco perché solo un voto giusto e democratico può garantire tutto questo, solo un voto al PD può costruire questa strada. Questa mia missiva vuole essere una spinta per voi che leggete a diffondere le idee europeiste tra tutti i cittadini, a garantire di frenare l’avanzata del populismo antieuropeista, di divulgare l idea che solo votando si può fare la differenza e che solo garantendoci rappresentanti democratici in Europa possiamo avere una garanzia di sviluppo e prospettiva. Il mio è un invito a convincere i cittadini tutti a votare e a far votare il Partito Democratico. Il nostro Presidente del Consiglio sta dettando la differenza rispetto ai precedenti governi, lo sta facendo avendo in testa la tutela dei cittadini , non solo di quelli democratici. Il “Credito Art. 1 D.L. 66/2014” non è stata solo propaganda e noi dobbiamo raccontare che per la prima volta si ha e non si toglie, che per la prima volta l’agenda del paese è verso i cittadini, che si otterranno piccole conquiste di volta in volta per tutti e che si ha in testa un paese diverso, dinamico e attivo. Ecco perché noi che siamo dentro il cuore di questi processi, abbiamo il dovere di aiutare il nostro partito ad essere il primo partito nazionale. La sfida è complessa soprattutto al SUD italia dove dobbiamo garantire una azione maggiore e una conquista all’ultimo voto.

A quegli amici democratici che sono invece impegnati anche nelle amministrative voglio mandare il mio sentito in bocca al lupo, di vivere questa esperienza nell’idea che un PD forte nei territori ci aiuterà ad avere un Irpinia diversa, più democratica e più giusta. Pertanto, a tutti i segretari, dirigenti, compagni e amici candidati nelle liste dei comuni irpini va la mia vicinanza e il mio supporto morale per una sfida comune, per una stagiona nuova.