Montella – Le osservazioni dei Cambiamo Insieme sul Puc

cambiamo insieme montellaNella giornata di oggi, sabato 3 maggio, l’amministrazione comunale ha illustrato il nuovo Puc alla popolazione.

Non mostrando sensibilita’ verso la gia’ avviata campagna elettorale, il sindaco uscente, ricandidatosi alla stessa carica,  ha convocato la cittadinanza per osservazioni verbali che per legge sono previste in forma scritta fino al 9 di questo mese.

La lista “ cambiamo insieme l’alternativa c’e’” era presente all’incontro.

La prima considerazione e’ che questo puc prevede una espansione edilizia molto al di la’ delle effettive esigenze e non tiene conto dell’enorme patrimonio edilizio esistente non abitato (764 abitazionirilevate con il censimento del 2001) situate nel centro storico.

Si destinano, in aggiunta, altri 77 ettari a fine edilizio, contraddicendo i principi generali dello stesso puc e del piano territoriale della provincia in merito al contenimento del consumo dei suoli agricoli. si ipotizza inoltre un ampliamento del 40%  del piano di insediamenti produttivi, senza che lo stesso sia supportato da esigenze reali visto che la gran parte dei lotti gia’ esistenti tuttora sono liberi e disponibili.

l’espansione edilizia privata,  localizzata in una macro area, e’al momento solo potenziale  perche’l’effettiva edificabilita’ dei suoli e’ rimandata all’approvazione di atti successivi,come la stessa amministrazione ha riconusciuto in tutto l’incontro con la cittadinanza,ribadendo che le stime sono tutte potenziali.

E’ evidente che le previsioni urbanistiche cosi’ costruite (anche se rapportate ai cinque comuni coinvolti nella “citta’ dei picentini” ipotizzata dalla provincia) servono piu’ al sindaco e all’amministrazione uscente per la campagna elettorale, che per le effettive esigenze del nostro territorio e della citta’ di montella.va evidenziato che nonostante una nostra espressa domanda in merito alleanomale perimetrazioni delle aree di mitigazione (improvvisamente interrotte da zone edificabili) e i rilievi esposti in precedenza l’amministrazione non ha risposto, oppure si e’ limitata  a  sostenere tesi futuristiche e del tutto svincolate da dati reali.

La nostra idea di PUc e’ quello di salvaguardare e valorizzare il patrimonio esistente partendo dalla riqualificazione del centro storico, incentivando il ripopolamento delle zone attualmente disabitate,anche attraverso una limitazione dell’espansione di nuova edilizia edevitando cosi’ il consumo di suolo agricolo.

Nei prossimi giorni presenteremo le nostre osservazioni, documentate da dati statistici e tecnici, che avvalorano le nostre perplessita’ in merito all’effettiva utilita’ del Puc adottatto.

Cari cittadini di Montella non credete alle strumentali promesse, siamo solo in campagna elettorale!