Amministrative Grottaminarda – Graziosi: “Affidarsi a nuova generazione di amministratori”
Grottaminarda – “Le iniziative poste in essere nel corso degli ultimi anni denotano un’attenzione diretta unicamente al dato materiale della realizzazione dei manufatti. E’ sembrato che agli amministratori interessasse l’opera ma non la funzione ed il ruolo sociale cui era destinata.In altri termini, e’ sembrato che essa dovesse costituire il simbolo per affermare che qualcosa era stato fatto,per poterne fare mostra a prescindere dal valore intrinseco e dalla produttivita’ dell’intervento e dai soldi spesi e cosi’, anche opere del centro urbano, come quella di piazza grande sono rimaste fine a se stesse, senza vita e senza anima purtroppo, non si sa se per motivi elettorali gli amministratori uscenti hanno voluto a conclusione del loro mandato buttare polvere negli occhi ai cittadini con le presunte modifiche al piano urbanistico comunale (PUC)”.
Così Marcello Graziosi, il candidato sindaco di Azione Civile Grottaminarda, presenta il programma elettorale della sua lista e lo fa attraverso la sua pagina facebook dove scrive alla cittadinanza:
“Noi – continua Graziosi – abbiamo una concezione diversa della cosa pubblica da quella degli amministratori uscenti siano essi di maggioranza siano di minoranza. Per noi, entrambe queste forze si connotano per una gestione con lo sguardo rivolto al passato, con metodi tradizionali formati sul rapporto clientelare, senza alcuno sforzo di fantasia, senza alcuna scommessa sull’effettivo utilizzo del potenziale del nostro territorio”.
“Ecco, se voi cittadini ritenete che il paese negli ultimi 20 anni e’ progredito dovete confermare la vostra fiducia a quelli che ci sono, se invece ritenete che il paese sta morendo ( come a noi pare indubbio) questo – incalza il candidato sindaco – e’ il momento di affidarsi ad una “nuova generazione di amministratori” che si ponga in modo differente rispetto agli altri nell’affrontare i problemi del paese, una sfida che abbiamo intenzione di cogliere”.
Sette i punti che Graziosi evidenzia nel suo programma elettorale che puntano su:
- opere pubbliche: rifacimento reti fognarie, installazione lampioni a LED, WIFI, costruzione piscina comunale, parco giochi attrezza, servizi diurni, installazione di fontane di acqua pubblica, adeguamento del PUC, servizi diurni, teatro comunale, attivazione trasporto pubblico per le zone rurali, valorizzazione del corso vittorio veneto
- acquisto di mezzi per la polizia locale al fine di svolgere servizi alla cittadinanza e di controllo del territorio
- centro storico: riqualificazione centro storico con realizzazione di un albergo-quartiere e restyling degli ambienti esterni
- sport- cultura-famiglia: aree attrezzate per attività sportive, istituzione scuola dei mestieri, strutture svago per anziani, scuola musicale comunale, parco ricreativo con corsi di ippoterapia e pet-terapy, realizzazione casa dei giovani.
- ambiente-territorio: potenziare la raccolta differenziata, smaltimento di rifiuti con progetto bioverter (smaltimento rifiuti con produzione di biogas, acqua, energia elettrica e combustibile solido secondario)
- agricoltura-commercio-artigianato: creazione di mercato settimanale nel rispetto dei parametri di legge, valorizzare la fiera dell’immacolata con la partecipazione di artigiani e prodotti tipici di varie zone, oltre a prodotti destinati all’agricoltura, dare incentivi alle attività commerciali in difficoltà e per la ristrutturazione dei locali commerciali e artigiani e promuovere la produzione e vendita dei prodotti locali
- agro-energie: realizzazione impianto di produzione di energia con gli scarti agricoli e forestali come paglia, sanse olivicole, frasche, sarmenti di potatura di oliveti e vigneti.
Il programma di Azione Civile Grottaminarda è “una clamorosa scommessa che si fonda sulla necessita’ di invertire rotta e di assumere decisioni decisamente opposte a quelle che sono state finora prese. Il nostro programma, pertanto, prevede una serie di azioni che devono stravolgere la routine, le abitudini, l’andazzo stratificato da anni e anni di apatia e che devono rispondere ad una logica complessiva di crescita del paese. Come puo’ intendersi a prima lettura, – precisa Graziosi – il nostro programma non si e’ inteso fare una lunga elencazione di tutti i problemi che affliggono il paese ma, piuttosto, spiegare qual’e’ l’approccio con il quale si intende affrontare i problemi. Come noi intendiamo la gestione della cosa pubblica e, conseguentemente come ci comporteremo ove fossimo chiamati ad amministrare il paese”.
“Non si tratta di un programma inteso in senso tradizionale ma del tentativo di dirvi come noi della lista di “azione civile”,candidato sindaco marcello graziosi abbiamo idee “rivoluzionarie”, prospettive ambiziose ed un approccio diverso dalle altre liste che si sono presentate alle elezioni. Anche noi avremmo potuto scrivere un libro dei desideri, avremmo potuto fare un lungo elenco di cose. Invero qualche accenno ai seguenti temi si sarebbe potuto anche fare ( piano viabilita’, ludoteca per bambini, contributi, ricorrenze e manifestazione varie, piano casa, ecc…) sarebbe stato facile fare un lungo elenco mostrandosi cosi’ ricchi di idee ma noi abbiamo preferito dare il “senso” del nostro modo di pensare. Abbiamo, in altre parole, ritenuto preferibile spiegare il metodo, l’approccio, la visione del nostro agire politico, piuttosto che elencare una lunga serie di cose, – conclude – una serie di opere senza vita e senza funzione sociale”.