FP Cgil Avellino – Proclamato stato di agitazione alla casa di riposo Roseto

anziani_gruppo_adn--400x300La FP CGIL di Avellino, dopo ripetuti incontri con il personale della Società Cooperativa “TESEO” che garantisce i servizi presso la Casa di Riposo Roseto di Avellino e dopo un incontro con la Società Cooperativa stessa, stanca delle inadempienze sin qui riscontrate in riferimento al mancato percepimento degli stipendi da ben 4 mesi, facendo seguito al mandato ricevuto dai lavoratori ha proclamato in data 22 aprile 2014 lo stato di agitazione del personale iscritto al nostro sindacato, chiedendo al contempo la formale attivazione, entro i termini di legge, della preventiva procedura di conciliazione di cui all’ex Legge 12.06.1990 n.146, Legge 11.04.2000 n. 83 e successive modifiche e integrazioni.

La mancata liquidazione degli stipendi non solo causa grave pregiudizio economico ai lavoratori, ma ne mina la serenità e, di conseguenza, il lavoro di assistenza che quotidianamente sono chiamati a svolgere presso quella struttura..

Sembrerebbe che la Cooperativa Teseo non sia in grado di garantire gli stipendi in quanto l’Amministrazione della Casa di Riposo non versi da mesi le spettanze per i servizi che la cooperativa presta presso la struttura.

Peraltro, nonostante la chiarissima normativa in materia che stabilisce che nell’attesa della convocazione da parte del Prefetto i lavoratori sono tenuti a garantire le sole prestazioni di lavoro ordinarie nel rispetto delle ore previste dal contratto individuale di assunzione, sembrerebbe che l’Amministrazione della Casa di Riposo intenda assumere iniziative e sollevare “rilievi” per i lavoratori che, coerentemente con la proclamazione dello stato di agitazione, abbiano agito di conseguenza.

Ove tali voci rispondessero a verità, la FP CGIL, nel comunicare il mantenimento dello stato di agitazione e, quindi, ribadendo che i lavoratori iscritti alla FP CGIL garantiranno fino a convocazione solo le prestazioni di lavoro ordinarie, difenderà a spada tratta in tutte le sedi i lavoratori iscritti alla FP CGIL.