Bisaccia – Gallicchio: “Dopo le divise per il 118 serve l’apparecchiatura per gli esami in emergenza”

1_Gallicchio_Pasquale_BISACCIA“Questa ennesima e dura presa di posizione è soltanto una delle tante che abbiamo programmato di mettere in campo come Partito democratico per sollecitare passi concreti e in avanti per quanto riguarda il completamento della SPS (Struttura Polifunzionale Sanitaria) di Bisaccia. La prossima settimana daremo conto di un’altra azione. Il nostro sarà un pressing continuo non solo sull’Asl di Avellino”. Pasquale Gallicchio segretario del locale circolo e consigliere comunale di Bisaccia torna sulla questione della sanità in Alta Irpinia e annuncia iniziative importanti.
“Siamo stati la sola voce politica – afferma Gallicchio – a non abbassare la guardia, evitando così che calasse il silenzio sulla struttura di Bisaccia. La nostra è stata una insistenza talmente costante e pungente che in più di una occasione pare abbia avuto eco negli ambienti della direzione generale. Una conseguenza quest’ultima importante perché la direzione generale dell’Asl Avellino ha compreso bene che c’è anche chi vigila sulle scelte operate. Del resto a noi stanno a cuore le sorti della nostra comunità e dell’intero territorio altirpino. Lo abbiamo dimostrato con i fatti. In ultimo, il nostro
lavoro ha contribuito a sbloccare la vicenda della divise per gli operatori del 118 di Bisaccia. Oggi, possiamo affermare con soddisfazione che le divise sono state consegnate al personale, migliorando, così, oltre l’immagine di un servizio sanitario soprattutto la sicurezza. Vederle indossate è il segnale che non tutto è perduto basta non arrendersi. Un risultato che ci fa onore”.
Gallicchio manifestando una soddisfazione a metà annuncia il prossimo obiettivo da raggiungere.
“Nonostante le risposte importanti ed efficaci alle emergenze che si presentano – sostiene l’esponente del Pd – il PSAUT ha ridato speranza e maggiori garanzie ai cittadini, ma non basta. Si tratta a questo punto di perfezionare un meccanismo di assistenza che potrebbe trovare completezza nell’acquisto di un’apparecchiatura da utilizzare per i primi esami in emergenza, penso per esempio agli enzimi cardiaci. Nonostante le promesse fatte e gli impegni assunti per questa strumentazione nulla si è ancora visto. Non voglio pensare che il tutto sia condizionato da una questione economica. Se fosse così segnaleremo la vicenda alla Giunta regionale della Campania, visto che l’Asl Avellino ha risparmiato tra il 2011 e il 2012 oltre 54milioni di euro. Una montagna di euro di fronte ai pochi 40mila euro, costo stimato  dell’apparecchiatura per Bisaccia. Come Partito democratico di Bisaccia abbiamo deciso di accelerare sulle battaglie democratiche, coscienti che un lungo cammino è fatto di tanti piccoli passi. E noi in tutti questi anni di passi ne abbiamo fatti tanti a tutela della nostra comunità e dell’intero territorio. Questa è per noi la cosa più importante. Noi sulle questioni ci siamo sempre stati mettendoci faccia e impegno, altri magari spuntano soltanto in vista delle amministrative. Ma l’elettorato saprà decidere da che parte stare”.