RSA “Padre Pio” di Grottaminarda, Maraia: ” si verifichino le reali entrate”
Ariano Irpino – “Al Prefetto di Avellino,
Il Centro “RSA Padre Pio srl “di Grottaminarda e’ una struttura socio sanitaria con accreditamento ,da parte della Regione Campania, per 80 posti di RSA per disabili e 20 posti per i pazienti dismessi dagli ex ospedali psichici. L’ASLAV con delibera 200 del 4/2/014 ha liquidato un acconto di 144.752,27 euro per prestazioni socio sanitarie ,per i mesi di novembre e dicembre 013, al Centro “RSA Padre Pio srl in provvisorio accreditamento”. Così Giovanni Maraia, Ariano in Movimento, nella lettera rivolta al Prefetto di Avellino in merito al guadagno della struttura Padre Pio di Grottaminarda.
“L’acconto - prosegue Maraia - e’ pari al 90% dei 160.835,00 euro richiesti dal Centro, Padre Pio. Chiediamo che quest’acconto venga utilizzato per pagare parte degli stipendi arretrati agli operatori del Centro Chiediamo,, altresì, di accertare se il Centro e il Consorzio politiche sociali ambito A1hanno adottato e applicato l’atto di indirizzo della Regione Campania ,contenuto nel decreto del Presidente Commissario ad Acta della Sanità in Campania N 86 del 24/7/013.
Tale atto indica le soglie minime e massime di reddito dei pazienti ricoverati nelle RSA per l’esenzione o per la compartecipazione al 100% dei costi delle prestazioni. Il centro RSA Padre Pio e i Consorzio politiche sociali ambito A1 ,a seguito dell’applicazione di tale atto di indirizzo , dovrebbero fornire al Prefetto di Avellino e ai sindacati il numero dei pazienti esentati totalmente o parzialmente a pagare i costi delle prestazioni socio,sanitarie nonché’ quelli obbligati( per il loro reddito) a una compartecipazione totale per dette prestazioni .
Solo così – conclude – si potrà avere un quadro chiaro delle entrate del Centro Padre Pio. Vi e’ il fondato rischio che l’atto di indirizzo citato non sia stato adottato e che nessun paziente compartecipi alle spese delle prestazioni , i cui costi vengono addebitati, interamente, al Consorzio politiche sociali ambito A1″.