3° Commissione consiliare – Bilotta lancia il ‘Bilancio Partecipato’
Avellino – Ritenendo necessario un sempre più diffuso coinvolgimento della cittadinanza nelle scelte politico-amministrative del Comune, la 3° Commissione Consiliare Bilancio, presieduta dal consigliere Bilotta e riunitasi alla presenza dei consiglieri Montanile, Iannaccone, Tornatore e Percopo, ha manifestato la volontà unanime di avviare il processo d’istituzione dello strumento del Bilancio Partecipato, con il comune intento di portare a conoscenza della cittadinanza l’utilizzo delle risorse comunali.
Il cuore del bilancio partecipato consiste nel destinare una quota di bilancio alla decisione diretta dei cittadini, i quali esprimono le loro priorità che l’amministrazione comunale s’impegna a realizzare secondo le tipologie e i limiti di spesa ammessi.
Dice il Presidente Bilotta: “Per la prima volta al Comune di Avellino si vuole coinvolgere, con il Bilancio Partecipato, in modo diretto e su argomenti reali tutti i residenti, al fine di amministrare la Città con i cittadini, non solo per i cittadini. Il Bilancio Partecipato significa mettere in pratica il concetto di bene comune, dando ai cittadini la possibilità di intervenire nella suddivisione delle risorse economiche, dialogando con l’Amministrazione comunale e mettendo a disposizione le proprie competenze. Esso si caratterizza come un processo di discussione che si snoda durante tutto l’anno fino a disegnare una proposta articolata sulla base delle richieste dei cittadini. I singoli cittadini, comitati ed associazioni radicate sul territorio, che rappresentano la peculiarità della comunità nella quale operano, sono da considerarsi soggetti significativi per l’espressione dei bisogni reali”.