Solofra – Il musicista Gagliardi a “Uno Mattina in Famiglia”
Solofra – Aldo Botta e Luigi Gagliardi il 25 gennaio, alle ore 9:30, si esibiranno in “Conservatori a confronto”, nel programma TV “Uno mattina in famiglia”, su Raiuno.
Il pianista Gagliardi ed il clarinettista Botta rappresenteranno il Conservatorio di Avellino entrambi, infatti si sono diplomati con il massimo dei voti al Cimarosa e sfideranno un quartetto d’archi dell’istituto salentino.
La trasmissione di Rai Uno che da due anni viene messa in onda il sabato mattina intende promuovere la cultura della musica in Italia attraverso un leale confronto tra le eccellenze presenti negli istituti musicali del nostro Paese.
Aldo Botta si è diplomato presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino l’anno scorso con il massimo dei voti con il M° Antonio Napolitano e ha partecipato a vari concorsi e master con maestri di fama nazionale e internazionale. Ha fatto parte della JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, esibitasi alla Camera dei Deputati, di fronte all’allora presidente Fini e anche alla Sala Nervi in Vaticano. Dopo queste esperienze è diventato primo clarinetto dell’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma, di cui è ancora membro e con cui si è esibito recentemente di fronte al presidente Boldrini in occasione del concerto trasmesso della Camera dei Deputati su Rai 5.
Luigi Gagliardi, diplomatosi al Conservatorio Cimarosa con il massimo dei voti sotto la guida del M° Lina Tufano; ha partecipato alla XXIX edizione del Premio Venezia per i migliori diplomati al Teatro La Fenice. Ha conseguito numerosi premi in concorsi internazionali per giovani pianisti e nel 2013 ha collaborato con l’ “Accademia nazionale di danza” come pianista accompagnatore. Ha accompagnato il celebre soprano Carmen Giannattasio e di recente ha partecipato alla Masterclass del M° Aldo Ciccolini.
L’esibizione di Luigi Gagliardi è l’ultima, in ordine di tempo, di una serie importanti traguardi tagliati nel corso della sua carriera. Ricordiamo, ad esempio, la partecipazione (nell’ottobre 2012) al concorso per pianisti indetto dal teatro “La Fenice” di Venezia, aperto ai diplomati d’Italia in pianoforte col massimo dei voti. Spiccano, inoltre, un terzo posto al Premio “Città di Bacchianico”, le collaborazioni col Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino come pianista accompagnatore nelle lezioni di danza classica tenute dall’Accademia Nazionale di Danza.
E, in ultimo, i concerti eseguiti in coppia col soprano Carmen Giannattasio nella Collegiata di San Michele Arcangelo di Solofra. Col sogno, un giorno, di poter diventare direttore d’orchestra. I telespettatori potranno accedere al televoto con le seguenti modalità: – da telefono fisso attraverso il numero 894.433 – da telefono mobile attraverso il numero 478.478.5. Da ciascuna utenza potranno essere espressi al massimo 5 voti. Occhio ai numeri di telefono presenti in basso a sinistra:abbiamo bisogno del sostegno di tutti voi per poter vincere!!