Riparte Terrafuoco – Arte e Cultura sulla Collina della Terra

terrafuoco2014logoRecuperare spazi e memorie di una città attraverso eventi e spettacoli realizzati da artisti esperti e talentuosi del territorio. Riparte Terrafuoco – Arte e Cultura sulla Collina della Terra, la manifestazione organizzata dall’associazione Acsi Caterpillar che punta alla valorizzazione delle funzioni urbane e delle tradizioni del Centro Storico di Avellino.

«Il fulcro della manifestazione è il “Focarone di S.Ciro” del 31 gennaio, unica vera tradizione popolare insieme alla Zeza di Bellizzi, della città di Avellino – spiega il presidente Acsi Caterpillar, Massimo Vietri – Tradizione dei fuochi comune a tutta l’Irpinia e buona parte del Sud Italia dove il popolo si incontra senza differenze di scala sociale e condivide cibo, tradizioni e senso di comunità».

Il primo appuntamento in programma che ci condurrà al “Fuoco” è previsto per lunedì 6 gennaio, per un’Epifania all’insegna del divertimento per i più piccini con la Festa del Colore. Terrafuoco apre i battenti dell’ex Asilo “Patria e Lavoro” di via Vasto dalle 10.00 alle 13.00 a tutti i bambini che vorranno giocare con i colori. Ad ogni partecipante sarà fornita una tavoletta e dei colori per dare libero sfogo alla sua fantasia, e la festa speciale avrà un cerimoniere d’eccezione: l’artista e Maestro Giovanni Spiniello.

I materiali usati (forniti da Renato D’Argenio di Punto Contabile) saranno essenzialmente colori ad acqua, dunque lavabili. Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento pratico adatto all’occasione. I lavori realizzati dai giovani artisti saranno consegnati agli stessi al termine della festa.

Come tutte le varie attività culturali dell’edizione 2014 l’ingresso all’evento è gratuito. Tutti gli appuntamenti  saranno supportati interamente da contributi privati con il patrocinio pubblico.