Polizia di Stato. Adeguamento organico e mezzi, De Lieto scrive ad Alfano
Signor Ministro,
da tempo, oramai, la Polizia di Stato, si trova ad affrontare quotidiane difficoltà a causa di un organico numericamente non adeguato e per una forte carenza di mezzi.
Il Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD), che mi onoro di rappresentare, chiede l’intervento dalla S. V., affinché vi sia da parte del Governo, una maggiore attenzione verso le problematiche che riguardano la Polizia di Stato.
Lo stesso Capo della Polizia ha evidenziato le difficoltà con cui devono quotidianamente confrontarsi gli operatori di Polizia.
Per anni, ai tanti pensionamenti, si è proceduto solo parzialmente alla relativa sostituzione, con nuove assunzioni.
Proprio il Capo della Polizia ha rilevato che, per il 2014, il personale della Polizia di Stato, ammonterà a circa 94mila unità con una perdita, quindi, di circa diecimila operatori.
Mentre cresce la criminalità, diminuiscono i Poliziotti ed a questo si deve aggiungere che vi sono grossi problemi, addirittura, per l’inadeguatezza del parco auto, complessivamente obsoleto ed inadeguato, numericamente e qualitativamente, alle necessità.
Il Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa (SCSD) chiede l’autorevole intervento della S.V., affinché, anche in deroga agli attuali criteri di assunzione di nuovo personale, siano indetti specifici concorsi, per l’assunzione di personale della Polizia di Stato, nei vari ruoli, proprio per far fronte alla forte carenza di organico.
Il SCSD chiede, altresì, una opportuna valutazione delle condizioni del parco auto, con la conseguente sostituzione di autovetture non più adeguate al particolare uso a cui sono adibite.
Ringraziando per la cortese attenzione, si porgono distinti saluti