Mobilità dolce, tutela e valorizzazione del patrimonio stradale e ferroviario in disuso. Domani la proposta di legge in Camera

famigliettiRoma – Martedì 26 novembre, alle ore 13, presso la sala stampa della Camera, verrà presentata la proposta di legge sulla realizzazione di una rete della mobilità dolce e per la tutela e la valorizzazione del patrimonio stradale e ferroviario in abbandono. Interverranno i deputati Luigi Famiglietti e GiovannaSanna, primi firmatari della proposta, il presidente della VIII Commissione Ambiente della Camera Ermete Realacci, cofirmatario della proposta di legge, e i rappresentanti di associazioni impegnate nella promozione delle modalità di trasporto sostenibili.

La proposta di legge riprende un atto del Senato della scorsa legislatura, con primo firmatario il Senatore Francesco Ferrante, e raccoglie i contributi provenienti da associazioni e da comitati facenti parte della Confederazione della mobilità dolce, CoMoDo, che riunisce, tra gli altri, Legambiente, Federazione italiana amici della bicicletta, Tci, Wwf e InLocoMotivi.

Obiettivo della proposta di legge è valorizzare, grazie e progetti di mobilità dolce, le ferrovie e il patrimonio infrastrutturale in disuso, come la nostra linea ferroviaria Avellino- Rocchetta, al fine di riscoprire paesaggi e comprensori di incomparabile bellezza; per impedire un ulteriore abbandono di zone appenniniche e montane, rivelandosi anche come valido intervento di prevenzione del dissesto idrogeologico prevedendo un’azione di manutenzione del territorio. Tali obiettivi saranno raggiunti attraverso la realizzazione di una rete della mobilità dolce che promuova il turismo sostenibile e  l’attività fisica all’aperto, mettendo in relazione attività economiche, agricole e commerciali.