Irpiniambiente – Blocco e sospensione servizi. La società precisa: “Nessun allarme”

irpiniambienteIn merito alle notizie apparse oggi su alcuni organi di informazione locale, la società Irpiniambiente S.p.A. chiarisce in una nota che “al momento non vi è alcuna volontà di contrapposizione con i Comuni, con i quali, comprendendo le difficoltà di natura finanziaria, vi è un rapporto di collaborazione volto a recuperare i crediti vantati. La situazione creditoria della società nei confronti dei comuni è nota e con essa quella debitoria della società nei confronti dei fornitori. Le dichiarazioni riguardo alla morosità dei comuni sono frutto di valutazione e analisi di chi li ha riportati e non sono state riferite dal direttore generale della società, che non è mai entrato nel merito dell’ammontare dei debiti di ogni singolo comune”.

“Il dottor De Luca – spiega la nota – ha espresso una preoccupazione condivisibile riguardo alla sofferenza che il mancato pagamento dei canoni da parte dei comuni determina anche sull’indotto legato alle attività di Irpiniambiente, considerato che oltre il 70% dei fornitori di Irpiniambiente sono della provincia di Avellino, per un fatturato (al 2012) di 72 milioni di euro, su un totale di acquisti commissionati pari a 103 milioni di euro. Si precisa inoltre che le situazioni debitorie non sono mai state evidenziate dalla società, tanto più per singoli comuni, con i quali, si è sempre cercato di individuare forme di cooperazione volte a scongiurare disservizi. Inoltre si precisa che, ad oggi, non vi è alcun elemento di allarme relativo alla possibilità di blocchi e sospensione dei servizi“.