Avellino – Fp Cisl: “Ci auguriamo che l’Asl continui ad instaurare corrette relazioni sindacali”

FOTO 3 BANDIERA CISLAvellino – “La CISL FP nel rispetto di una posizione coerente e delle prerogative sindacali in capo alle Organizzazioni Sindacali aveva evidenziato che da troppo tempo si erano interrotte con l’ASL di Avellino le attività di contrattazione per la definizione dei criteri per l’utilizzo degli istituti contrattuali per il comparto e per la dirigenza non medica. Non è possibile – commento del segretario generale della CISL FP Doriana Buonavita- accompagnare le Aziende nella gestione unilaterale dei fondi, deputati all’accordo con la RSU e con le OO.SS., in quanto bisogna intervenire sulla spesa improduttiva e sul giusto riconoscimento del salario accessorio ai dipendenti che compartecipano alle economie che l’Azienda produce e concorrono a erogare prestazioni di qualità ed efficienti” .

Ovviamente – continua - senza il confronto dovuto viene meno ogni forma di trasparenza e di condivisione di una diversa organizzazione del lavoro in uno con la ottimizzazione dell’utilizzo dei fondi contrattuali. Ed è per questo che abbiamo atteso la prima seduta del tavolo tecnico che si è tenuta oggi presso la ASL e presieduta dal Direttore Sanitario, alla quale sono state convocate tutte le OO.SS. e una rappresentanza della RSU per iniziare a raccogliere la documentazione propedeutica agli incontri di delegazione trattante, unica sede deputata a sottoscrivere accordi. Abbiamo chiesto di conoscere lo speso degli ultimi quattro anni, la dotazione organica per macro e micro area, i progetti finanziati con i fondi aziendali, contrattuali, regionali e comunitari per meglio coinvolgere il personale in ulteriori attività. Inoltre abbiamo richiesto di poter discutere sulla distribuzione del fondo ALPI e sull’utilizzo dell’1% dell’avanzo di esercizio da destinare alla contrattazione, sulle progressioni orizzontali e sulla pronta disponibilità“.

Fermo restando che abbiamo ribadito che chiederemo in delegazione trattante che ai lavoratori debbano essere corrisposti tutti gli emolumenti arretrati, ci aspettiamo di poter finalmente sottoscrivere un contratto decentrato integrativo all’ASL di Avellino, condividendo criteri e responsabilità per i dipendenti e per i dirigenti. Il prossimo 24 ottobre infatti è stata convocata la delegazione trattante per i dirigenti non medici per la sottoscrizione dell’accordo sull’erogazione del salario accessorio per gli anni 2011, 2012 e 2013, che con ogni buon auspicio potrebbe evitare ulteriori contenziosi. La CISL FP  – conclude il segretario generale – da sempre ritiene più utile partecipare ai tavoli, anche tecnici, purchè le decisioni vengano poi assunte in quelli ufficiali, e quando da inizio a contenziosi è perché si sono esauriti i margini e gli spazi per la trattativa. Nel contempo ci auguriamo che si possa ritrovare l’unità sindacale più utile ai lavoratori che all’Azienda cercando momenti di confronto sulle questioni e non strumentalizzando posizioni diverse che portano alla divisione. Ci auguriamo nel contempo che l’Azienda dimostri con i fatti l’intenzione di voler instaurare corrette relazioni sindacali che, quando negate, hanno portato la CISL ad assumere posizioni dure ma coerenti con il proprio mandato“.