Teatro Gesualdo – Tutto pronto per “Amore Contraffatto”
Avellino – Dopo aver emozionato il pubblico dell’Opera Bastille di Parigi, l’omaggio del compositore irpino Gianvincenzo Cresta al Principe dei Musici, è di scena al Teatro comunale di Avellino domenica, 15 settembre alle 20.
“Amore Contraffatto”, è questo il titolo del concerto d’eccezione che vedrà salire sul palco del “Gesualdo” i grandi musicisti e l’affezionato pubblico avellinese per il nuovo appuntamento de “Il Madrigalista – Genio e follia del principe dei musici”, il cartellone di eventi organizzato dal Teatro comuna irpino per celebrare i 400 anni dalla morte del principe Carlo Gesualdo da Venosa.
La musica di Carlo Gesualdo e quella del compositore irpino Gianvincenzo Cresta si fonderanno in un concerto unico nel suo genere con l’esecuzione dei “Responsoria” di Carlo Gesualdo e di un’opera di Gianvincenzo Cresta per voci e viola. Protagonisti della serata l’Ensemble vocale Solistes XXI, diretti da Rachid Safir con la straordinaria partecipazione del celebre violista Christophe Desjardins, artisti tra i più importanti al mondo e specializzati proprio nell’esecuzione del repertorio di musica antica e contemporanea.
Il concerto “Amore Contraffatto”, che per la prima volta porterà direttamente sul palco del “Gesualdo” il pubblico per un numero massimo di 200 fortunati spettatori potranno ascoltare i Sei Tenebrae Responsoria del Sabato Santo di Carlo Gesualdo e Devequt II diGianvincenzo Cresta su testi di Iacopone da Todi.
Il concerto è stato prodotto in prima assoluta dal Festival Anima Mea, la kermesse itinerante di musica barocca e realizzato in prima francese all’Opéra Bastille di Parigi. In Amore contraffatto la distanza dell’opera di Cresta dalle arditezze tardo rinascimentali di Gesualdo è solo cronologica: il recupero di stilemi antichi e l’affinità tra il dissidio di Iacopone e l’inquietudine di Gesualdo disegnano una traiettoria unica.
Nel gennaio 2013, Amore contraffatto è divenuto un Cd per l’etichetta Digressione music ed è stato recensito entusiasticamente dalla stampa internazionale. Radio France, Rai Radio Tre, Radio Classica e la Radio Svizzera hanno dedicato interi programmi ad Amore contraffatto.
Il concerto “Amore Contraffatto” su musiche di Carlo Gesualdo e Gianvincenzo Cresta sarà ad ingresso gratuito e fino ad esaurimento dei 200 posti riservati sul palcoscenico del Teatro.
Per l’occasione parteciperanno all’evento personalità del mondo della cultura tra i quali il Console generale di Francia a Napoli, Christian Thimonier.