Guardia Lombardi – Oggi la giornata delle tradizioni
Giro di boa per LE STRADE DELLA CULTURA a Guardia Lombardi. La rassegna, organizzata dall’Associazione NovaPolis, con la collaborazione del Comune di Guardia Lombardi, della Biblioteca Comunale Associata UNLA e di alcune associazioni presenti sul territorio dell’Alta Irpinia ha, per questa edizione, come tema “l’Aria”. L’incontro di ieri ha visto protagonista Antonello Caporale, giornalista de Il Fatto Quotidiano. Caporale è stato un fiume in piena contro la mediocrità e il malaffare, e con grinta e decisione ha raccontato alla platea il suo libro e il bisogno del Sud di rispondere con la passione all’indolenza, riappropriandosi del proprio territorio, senza svenderlo. “Controvento – il tesoro che il Sud non sa di avere” , è stato presentato magistralmente da Gerardo Bianco, con una disamina attenta e dense riflessioni sull’importanza della bellezza e del paesaggio.
La quarta giornata de “Le strade della cultura” (venerdì 6 settembre) è dedicata alle tradizioni. Sempre alle 17,30, presso la Sala polifunzionale “Nicola Di Biasi” in via Roma, si terrà l’incontro RESPIRI E SOSPIRI: ARIA DI TRADIZIONI. Parteciperanno le associazioni che hanno sostenuto la manifestazione. In particolare i saluti di: Alessandro Di Pietro (Associazione “NovaPolis”), Marco Luongo (Cooperativa “Il Germoglio”), Franco Siconolfi (Pro-loco “Longobardi”) e Pierluca Cipriano (Cooperativa “Libera e Solidale”). Ad introdurre la giornata sarà Federico Magnotta (Direttore del Museo della Tecnologia, della Cultura e della Civiltà Contadina dell’Alta Irpinia). Interverranno gli scrittori e studiosi di tradizioni Aldo De Francesco e Salvatore Salvatore. Coordinerà: Norberto Vitale (Direttore Irpinia TV).