Sant’Angelo dei Lombardi – Grande successo alla inaugurazione della Collettiva d’Arte

Sant'Angelo dei LombardiL’inaugurazione della Collettiva di Pittura e la Manifestazione di consegna degli attestati ai partecipanti al Laboratorio di Pittura Creativa e Ceramica, al Centro Storico  a Sant’Angelo dei Lombardi è stata una vera festa dell’arte e della pittura. Anche quest’anno, all’insegna della promozione dell’arte e della cultura l’importante iniziativa della Pro Loco di Sant’Angelo dei Lombardi.

Nel cuore del Centro Storico, di Sant’Angelo dei Lombardi, alla presenza di un foltissimo  pubblico, c’è stata la cerimonia dell’inaugurazione della Collettiva di Pittura e la consegna degli attestati ai partecipanti al  4° anno del Laboratorio di Pittura Creativa e del Corso di Ceramica, che si è tenuto presso il salone della Pro Loco, per circa sei mesi, con lezioni a cadenza settimanale, diretto dal  Prof. Augusto Ambrosone.

Ospite d’onore  alla manifestazione di Sant’Angelo dei Lombardi è stato il giornalista Antonio Corbo, apprezzatissimo editorialista, fondatore e responsabile per anni della redazione di Napoli del quotidiano “La Repubblica”,  che, con la sua presenza ha voluto rinsaldare il suo particolare legame con la Pro Loco, con Sant’Angelo dei Lombardi e la terra d’Irpinia.

Oltre al noto giornalista Corbo, sono intervenuti, il Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole accompagnata dal vice sindaco M. Marandino, il Parroco don Piero Fulchini, l’ex Consigliere Regionale Mario Sena, l’ex Sindaco  Vincenzo Lucido, il Comandante della Compagnia Carabinieri Cap. Gallucci, il Maggiore G.di F. Maniglio, tantissimi i cittadini di origine santangiolese in vacanza, curiosi, esperti d’arte e gente d’ogni età.

La manifestazione, all’aperto, dedicata all’arte, nella graziosa piazzetta della Pro Loco, in uno scenario suggestivo, ha visto un folto pubblico partecipare alla cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti al  4° anno del Laboratorio di Pittura.

Il Presidente della Pro Loco Tony Lucido, ha tenuto una sorta di relazione, sull’attività svolta e sui programmi futuri, poi, ci sono stati i saluti del sindaco Repole e le conclusioni del giornalista Corbo, il quale ha voluto ricordare il forte legame con la terra d’Irpinia,con la Pro Loco, l’amicizia con Mario Sena. Corbo ha parlato della sua esperienza presso il quotidiano La Repubblica con particolare attenzione alla promozione turistica, culturale ed economica della Regione e dell’Irpinia, anche attraverso l’iniziativa da egli promossa la “Città della Domenica”. Egli ha voluto significare l’apprezzamento per l’impegno  e  le attività della Pro Loco Alta Irpinia, del Presidente e del suo staff.

Successivamente, alla presenza di autorità e di tantissimi cittadini,  si è proceduto al taglio del nastro ed all’apertura ufficiale della “Collettiva di Pittura” armoniosamente allestita nei saloni del palazzo ex Asmez, sempre  nel caratteristico Centro Storico.

La Pro Loco Alta Irpinia di Sant’Angelo dei Lombardi, aderente all’UNPLI, è impegnata oltre, nell’attività di promozione turistica, anche nell’ambito della promozione culturale e sociale; e nel settore della pittura  e della ceramica, per stimolare e far crescere nuove sensibilità, per l’arte in particolare, oltre a  favorire  momenti di aggregazione sociale ed umana, anche  tra “artisti in erba” ed  arricchire, irrobustire le doti naturali e la vena artistica di numerosi cittadini del territorio. Il Laboratorio di Pittura Creativa con il Corso di Ceramica, è realizzato con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo dei Lombardi, durante tutto l’anno gli allievi partecipano, a varie mostre, rassegne ed estemporanee, si tengono corsi di ceramica con particolare attenzione all’affascinante mondo della “Ceramica Raku”.

All’inaugurazione  della Collettiva erano presenti tutti gli artisti, tra l’altro,  accompagnati da amici e familiari, che hanno ricevuto i complimenti e le attenzioni del pubblico.
Nell’ambito della mostra c’è anche  una sezione riservata alle opere del Prof. Augusto Ambrosone.

La Collettiva di Pittura resterà aperta fino a martedì 20 agosto c.m.
Alla importante Collettiva sono esposte le opere di: Giuseppe Amoroso, Marco Amoroso-De Respinis, Marisa Competiello, Maddalena Formato, Angela Giammarino, Rocchina Giorgio, Ilaria Palmigiani, Angelo Perna, Nicolina Perrone, Michela Valvano e Michele Vespasiano.  Ogni opera é accompagnata da versi e poesie, raccolte o scritte, dalla prof.ssa Lucia Mattera.

Prima dell’inaugurazione della Collettiva c’è stato un momento di promozione enogastronomico locale, molto qualificato, con la proposta del Formaggio pecorino di Carmasciano, con ospite  l’Azienda “D’Apolito Letizia” di Sant’Angelo dei Lombardi. Il titolare Giuseppe Moscillo, ha introdotto la degustazione del famoso pecorino con dotte spiegazioni sul territorio di origine, sulla produzione del latte, sulla lavorazione dello stesso e trasformazione in pregiatissimo formaggio dalla famosa denominazione “Carmasciano”; oggi sempre più apprezzato per le  particolari proprietà organolettiche, dietetiche ed olfattive.